Recensioni

RICERCA AVANZATA

COSÌ È (SE VI PARE)
(pag. 83)

di Luigi Pirandello.

Regia di Luca De Fusco. Scene e costumi di Marta Crisolini Malatesta. Luci di Gigi Saccomandi. Musiche di Gianni Garrera. Con Eros Pagni, Anita Bartolucci, Giacinto Palmarini, Domenico Bravo, Roberto Burgio, Valeria Contadino, Giovanna Mangiù, Plinio Milazzo, Lara Sansone, Paolo Serra, Irene Tetto. Prod. Teatro Stabile di CATANIA – Teatro Biondo di PALERMO – Teatro Sannazaro, NAPOLI – Compagnia La Pirandelliana, ROMA.

Giuseppe Montemagno

DANZA CIECA
(pag. 59)

di Virgilio Sieni.

Luci di Marco Cassini. Musiche di Spartaco Cortesi. Con Virgilio Sieni e Giuseppe Comuniello. Prod. Fondazione Matera-Basilicata 2019, Matera – Compagnia Virgilio Sieni, Firenze. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.

Sandro Avanzo

DAVID COPPERFIELD SKETCH COMEDY
(pag. 57)

adattamento drammaturgico e regia di Marco Isidori.

Scene e costumi di Daniela Dal Cin. Luci di Fabio Bonfanti. Con Maria Luisa Abate, Paolo Oricco, Valentina Battistone, Ottavia Della Porta, Alessio Arbustini. Vincenzo Quarta, Marco Isidori. Prod. Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa, TORINO.

Laura Bevione

DIARIO DI UN DOLORE
(pag. 59)

progetto di Francesco Alberici.

Con Astrid Casali e Francesco Alberici. Prod. Gli Scarti, La Spezia – Tpe, Torino. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.

Sandro Avanzo

DISPREZZO DELLA DONNA. IL FUTURISMO DELLA SPECIE
(pag. 74)

di Frosini/Timpano.

Con Frosini/Timpano. Regia di Elvira Frosini e Daniele Timpano. Costumi di Marta Montevecchi. Luci di Omar Scala. Prod. Frosini/Timpano – Kataklisma Teatro, ROMA – Gli Scarti, LA SPEZIA.

Alice Strazzi

DITEGLI SEMPRE DI SÌ
(pag. 79)

di Eduardo De Filippo.

Regia di Roberto Andò. Scene e luci di Gianni Carluccio. Costumi di Francesca Livia Sartori. Con Carolina Rosi, Tony Laudadio, Andrea Cioffi, Antonio D’Avino, Federica Altamura, Vincenzo Castellone, Nicola Di Pinto, Paola Fulciniti, Viola Forestiero, Vincenzo D’Amato, Gianni Cannavacciuolo, Boris De Paola. Prod. Elledieffe, ROMA – Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE.

Sandro Avanzo

DON GIOVANNI INVOLONTARIO
(pag. 84)

di Vitaliano Brancati.

Regia di Francesco Saponaro. Costumi di Dora Argento. Con Fabrizio Falco, Antonio Alveario, Giovanni Arezzo, Simona Malato, Annibale Pavone, Claudio Pellegrini, Chiara Peritore, Irene Timpanaro, Daniela Vitale. Prod. Teatro Biondo, PALERMO – Associazione Casa del Contemporaneo, SALERNO.

Filippa Ilardo

DULAN LA SPOSA
(pag. 57)

di Melania G. Mazzucco.

Regia di Valerio Binasco. Scene di Maria Spazzi. Costumi di Katarina Vukcevic. Luci di Alessandro Verazzi. Suono di Filippo Conti. Con Valerio Binasco, Mariangela Granelli, Cristina Parku. Prod. Teatro Stabile di TORINO.

Laura Bevione

ESEQUIE SOLENNI
(pag. 64)

di Antonio Tarantino.

Regia di Renzo Martinelli. Costumi di Lapilou. Luci di Andrea Ceriani. Suono di Gianluca Agostini. Con Elena Arvigo ed Emanuela Villagrossi. Prod. Teatro i, MILANO.

Diego Vincenti

FAITH, HOPE AND CHARITY
(pag. 76)

di Alexander Zeldin.

Regia di Alexander Zeldin. Scene e costumi di Natasha Jenkins. Luci di Marc Williams. Musiche di Laurie Blundell. Con Nathan ArmarkweiLaryea, Nick Holder, Dayo Koleosho, Susan Lynch, Cecilia Noble, Corey Peterson, Bobby Stallwood. Prod. National Theatre, Londra. ROMAEUROPA FESTIVAL.

Carlo Lei