Recensioni

RICERCA AVANZATA

A SPASSO CON DAISY
(pag. 84)

di Alfred Uhry.

Adattamento di Mario Scaletta. Regia di Guglielmo Ferro. Scene di Fabiana Di Marco. Costumi di Graziella Pera. Musiche di Massimiliano Pace. Con Milena Vukotic, Salvatore Marino, Maximiliam Nisi. Prod. Associazione culturale spettacoli teatrali/Teatro della Città, CATANIA.

Fausto Malcovati

AGNELLO DI DIO
(pag. 65)

di Daniele Mencarelli.

Regia, scene e costumi di Piero Maccarinelli. Luci di Cesare Agoni. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Fausto Cabra, Viola Graziosi, Alessandro Bandini, Ola Cavagna. Prod. Ctb, BRESCIA.

Roberto Rizzente

ALLA GRECA
(pag. 64)

di Steven Berkoff.

Traduzione di Carlotta Clerici e Giuseppe Manfridi. Regia di Elio De Capitani. Scene di Thalia Istikopoulou. Costumi di Andrea Taddei. Luci di Nando Frigerio. Musiche di Mario Arcari. Con Elio De Capitani, Cristina Crippa, Sara Borsarelli, Marco Bonadei. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO – Fondazione Campania dei Festival-Campania Teatro Festival, NAPOLI.

Claudia Cannella

ASSASSINIO NELLA CATTEDRALE
(pag. 66)

di Thomas S. Eliot.

Regia di Guglielmo Ferro. Scene di Salvo Manciagli. Costumi di Sartoria Pipi. Musiche di Massimiliano Pace. Con Moni Ovadia, Marianella Bargilli e (coro) Agostino Zumbo, Alice Ferlito, Viola Lucio, Rosario Minardi, Pietro Barbaro, Giampaolo Romania, Giovanni Arezzo. Plinio ABC Produzioni, Roma. 75° CICLO DI SPETTACOLI CLASSICI DEL TEATRO OLIMPICO, VICENZA.

Giuseppe Liotta

AU BORD
(pag. 77)

testo di Claudine Galea.

Traduzione di Valentina Fago. Regia di Valentino Villa. Scene e luci di Sander Loonen/Arp Theatre Limited. Musiche di Fred Defaye. Con Monica Piseddu. Movimento di Marco Angelilli. Prod. Romaeuropa Festival, Roma – 369gradi, Roma – Lac, Lugano – Triennale Milano. ROMAEUROPA FESTIVAL.

Renata Savo

AUTUNNO IN APRILE
(pag. 62)

di Carolina Africa Martin Pajares.

Traduzione di Antonella Caron. Regia di Elena Gigliotti. Coreografie di Claudia Monti. Luci di Davide Riccardi. Con Fiammetta Bellone, Sara Cianfriglia, Elena Dragonetti, Alice Giroldini, Barbara Moselli. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA.

Tommaso Chimenti

BAZIN
(pag. 74)

scrittura scenica di Giancarlo Sepe.

Regia di Giancarlo Sepe. Scene di Alessandro Ciccone. Costumi di Lucia Mariani. Luci di Roberto Bonfantini. Musiche di Davide Mastrogiovanni e Harmonia Team. Con Pino Tufillaro, Margherita Di Rauso, Giuseppe Arezzi, Marco Celli, Margherita Di Rauso, David Gallarello, Claudia Gambino, Francesca Patucchi, Federica Stefanelli, Guido Targetti. Prod. Teatro La Comunità, ROMA – Teatro della Toscana, FIRENZE.

tei

CAINI
(pag. 79)

di Mario De Masi.

Regia di Mario De Masi. Scene di Marino Amodio. Costumi di Anna Verde. Luci di Desideria Angeloni. Musiche di Alessandro Francese. Con Alice Conti, Alessandro Gioia, Fiorenzo Madonna, Giulia Pica, Antonio Stoccuto. Prod. Teatro di NAPOLI.

Alessandro Toppi

CALDERÓN
(pag. 70)

di Pier Paolo Pasolini.

Regia di Fabio Condemi. Scene di Fabio Cherstich. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Marco Giusti. Musiche di Alberto Tranchida. Con Valentina Banci, Matilde Bernardi, Marco Cavalcoli, Michele Di Mauro, Carolina Ellero, Nico Guerzoni, Omar Madé, Caterina Meschini, Elena Rivoltini, Giulia Salvarani, Emanuele Valenti. Prod. Ert, MODENA – Lac, LUGANO.

Giuseppe Liotta

COME TU MI VUOI
(pag. 62)

di Luigi Pirandello.

Adattamento, scene, costumi, regia di Invisibile Kollettivo. Luci di Cesare Agoni. Musiche di Alessandra Novaga. Con Nicola Bortolotti, Lorenzo Fontana, Alessandro Mor, Franca Penone, Elena Russo Arman. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO – Ctb, BRESCIA.

Roberto Rizzente