Il nuovo triennio ministeriale: FNSV, istruzioni per l’uso
online sulla piattaforma Zoom
18, 20 e 21 gennaio 2025 (vedi di seguito gli orari dei singoli giorni)
Il Seminario indaga le principali novità del nuovo DM che regolerà le dinamiche del sistema teatrale italiano nel triennio 2025-2027. Partiremo con una introduzione sul funzionamento del FNSV, i tempi, le categorie definite dagli articoli, le parole chiave che ne chiariscono le logiche. Il focus dei diversi moduli di lezione sarà su Imprese teatrali, Centri di produzione, Azioni trasversali, prime istanze e under 35, cercando di capire per ogni categoria le caratteristiche e le modalità di accesso al Fondo. Obiettivo è di chiarire dubbi e fornire alcuni strumenti essenziali ad affrontare (o non affrontare) consapevolmente la Domanda Ministeriale, ma anche di capire la geografia del sistema teatrale nel quale opereremo nel prossimo triennio.
Dove:
il seminario si svolgerà online sulla piattaforma Zoom. Agli iscritti verrà fornito un link di accesso per ciascuna delle giornate.
Quando:
18, 20 e 21 gennaio 2025 (vedi di seguito gli orari dei singoli giorni)
Argomenti trattati e docenti:
Introduzione: le logiche generali del nuovo DM,
a cura di Franco D’Ippolito (organizzatore e docente)
I centri di produzione,
a cura di Luca Marengo (direttore organizzativo, Css, Udine)
Le imprese: le regole generali e un caso specifico,
a cura di Laura Valli e Francesca Albanese (Qui e Ora, Milano)
Prime istanze: come approcciare il DM 2025-2027,
a cura di Gimmi Basilotta (presidente Ancti-Agis e Agis Piemonte, Torino)
Azioni trasversali,
a cura di Hystrio
Partecipare o non partecipare: chi ha deciso di starne fuori,
conversazione con Carrozzeria Orfeo, a cura di Hystrio
Costi:
€ 160. Il costo comprende la frequenza a tutti i moduli del corso, il materiale didattico fornito dai docenti, un abbonamento annuale alla rivista Hystrio (in formato cartaceo o pdf).
Sconto 20% per coloro che hanno un abbonamento in corso alla rivista Hystrio.
Il Seminario è parte di un percorso che prevede i seguenti appuntamenti durante la stagione :
Fare l’organizzatore teatrale. I fondamenti del mestiere, 11>13 ottobre 2024
Progettare teatro #1. Produrre uno spettacolo, dall’ideazione al debutto, 15>17 novembre 2024
Progettare teatro #2. Distribuzione e vendita, 13>15 dicembre 2024
Il nuovo triennio ministeriale: FNSV, istruzioni per l’uso, 18>21 gennaio 2025
Progettare teatro #3. Finanziamenti e risorse, 14>16 febbraio 2025
Ideare, organizzare e comunicare un festival, 11>13 aprile 2025
L’iscrizione ai seminari è aperta a tutti. E’ possibile partecipare a un singolo seminario o a più seminari, con delle agevolazioni.
Iscrizione a 3 seminari: € 400
Iscrizione a 6 seminari: € 720
Per gli operatori under 35 l’intero pacchetto costituisce il Percorso Masterclass che si completa con la partecipazione alla fase dal vivo durante Hystrio Festival 2025 (che si svolgerà a settembre 2025), destinata a un massimo di due partecipanti. Maggiori informazioni saranno disponibili durante la stagione.
Info:
In considerazione del ritardo nella pubblicazione del nuovo Decreto Ministeriale (al momento, 9 gennaio, non è stato ancora reso pubblico) abbiamo dovuto ripensare più volte alle date e all’articolazione del Seminario, concordando con i docenti diverse strategie e percorsi utili a raccontare le novità che ci aspettano in modo efficace. Cosa non semplice. La difficoltà nel prevedere tempi e modalità di pubblicazione del DM e della relativa modulistica, ci tiene ancora nell’incertezza.
Orario delle lezioni
sabato 18 gennaio 2025
ore 9:30-11:30 – FNSV: la logica del DM nelle parole chiave, a cura di Franco D’Ippolito
ore 11:45-13:45 – Imprese di produzione, a cura di Laura Valli e Francesca Albanese
lunedì 20 gennaio 2025
ore 15:00-17:00 – Prime istanze, a cura di Gimmi Basilotta
ore 17:00-19:00 – Under 35 & Co: questioni e domande, a cura di Gimmi Basilotta
martedì 21 gennaio 2025
ore 9:30-11-30 – I Centri di produzione, a cura di Luca Marengo
ore 11:45-13:45 – Azioni Trasversali – a cura di Hystrio + Stare “fuori” dal sistema: pro e contro di una scelta – a cura di Carrozzeria Orfeo