IL DUELLO

Adattamento teatrale e regia di Giovanni Carluccio. Scene e costumi di Ferruccio Bigi. Movimenti di scena di Susanna Beltrami. Interpreti Roberto Mantovani, Giovanni Battaglia, Susanna Beltrami, Laura Bagarella, Pier Luigi Picchetti. Produzione Crt, Milano

MONEY

Scena di Andrea Rosso. Costumi di Claudio La Viola. Musiche di Elisabetta Bucciarelli. Con Silvia Cohen, Annina Pedrini, Francesco Paolo Cosenza, Sebastinao Filocamo, Riccardo Magherini, Antonio Rosti, Carmelo Vassallo

ZIO VANJA (1896)

Traduzione di A.M. Ripellino. Regia di Gabriele Lavia. Scene e costumi di Paolo Tommasi. Musiche di Giorgio Carnini. Con Monica Guerritore, Roberta Greganti, Roberto Herlitzka, Pietro Biondi e Evelina Gori, Dina Sassoli, Dario Mazzoli, Mariano Spataro

IMPROVVISAMENTE L’ESTATE SCORSA (1958)

Traduzione di Masolino D’Amico. Regia di Cherif. Scene e costumi di Tobia Ercolino. Con Alda Valli, Raffaella Azim, Giovanni Visentin, Anna Goel, Carlo De Mejo, Ursula Von Baechler, Anna Zaneva. Produzione Nuova Scena

QUADRATO BIANCO SU FONDO BIANCO

Musiche di Giancarlo Cardini. Collaborazioni sceniche di Ubaldo Nicola e Antonio Sixty. Con Raffaella Boscolo, Johnny Gable, Andrea Novicov. Out Off, di Milano, Rassegna Sussurri e Grida

LA LOCANDIERA (1752)

Regia di Luigi Squarzina. Scene e costumi di Giovanni Agostinucci. Musiche di Matteo D’Amico. Con Marina Malfatti, Emilio Bonucci, Stefano Lescovelli, Antonio Casagrande, Gianni Fenzi e Mario Tricamo, Gea Martire, Cetti Sommella, Salvatore Felaco

LA PAZZA DI CHAILLOT

Traduzione di Piero Ferrero. Regia di Luca Ronconi. Scene di Carlo Giuliano.Costumi di Carlo Poggioli. Musiche di Paolo Terni. Con Annamaria Guarneri, protagonista appassionata e autorevole, e altri 25 attori tutti impegnati, fra i quali Luciano Virgilio, Paola Bacci, Claudia Giannotti, Virgilio Zernitz, Luca Zingaretti, Mauro Avogadro, Piero Di Jorio, Riccardo Bini, Daniela Margherita, Walter …

LA PAZZA DI CHAILLOT Leggi tutto »

CAPITAN ULISSE (1924)

Regia di Mario Missiroli. Scene e costumi di Sergio D’Osmo. Musiche a cura di Mario Modestini. Con Virginio Gazzolo, Ilaria Occhini, Gianni Forte, Giuliana Calandra, Ennio Groggia, Antonio Francioni. Produzione Stabile di Palermo

AMORETTO

Traduzione di Paolo Chiarini. Regia di Massimo Castri. Scene costumi di Maurizio Balò. Musiche di Bruno De Franceschi. Con Sara Bertelà, Alarico Salaroli, Maria Michela Ariis, Bruna Rossi, Luciano Roman, Mauro Malinverno, Silvano Melia. Produzone Ater Emilia-Romagna

Scroll to Top