SETTEMBRE
Traduzione di Masolino D’Amico. Regia di Massimiliano Troiani. Scena Laura Fasciolo, anche animatrice del pupazzo del Mendicante. Con Toni Bertorelli e Giuseppe Fortis. Effetti sonori dal vivo di Stefano Guelfa. Produzione La Grande Opera
Traduzione di Masolino D’Amico. Regia di Massimiliano Troiani. Scena Laura Fasciolo, anche animatrice del pupazzo del Mendicante. Con Toni Bertorelli e Giuseppe Fortis. Effetti sonori dal vivo di Stefano Guelfa. Produzione La Grande Opera
Regia di Giorgio Marini. Scene di Alberto Chiesa e Ben Moolhuysen. Costumi di Simona Paci. Luci, di Gigi Saccomandi. Musiche a cura di Paolo Terni. Con Anna Maria Gherardi, Elisabetta Piccolomini, Angela Busatto, Anna Coppola. Centro Teatrale Bresciano
Adattamento teatrale e regia di Giovanni Carluccio. Scene e costumi di Ferruccio Bigi. Movimenti di scena di Susanna Beltrami. Interpreti Roberto Mantovani, Giovanni Battaglia, Susanna Beltrami, Laura Bagarella, Pier Luigi Picchetti. Produzione Crt, Milano
Scena di Andrea Rosso. Costumi di Claudio La Viola. Musiche di Elisabetta Bucciarelli. Con Silvia Cohen, Annina Pedrini, Francesco Paolo Cosenza, Sebastinao Filocamo, Riccardo Magherini, Antonio Rosti, Carmelo Vassallo
Traduzione di A.M. Ripellino. Regia di Gabriele Lavia. Scene e costumi di Paolo Tommasi. Musiche di Giorgio Carnini. Con Monica Guerritore, Roberta Greganti, Roberto Herlitzka, Pietro Biondi e Evelina Gori, Dina Sassoli, Dario Mazzoli, Mariano Spataro
Traduzione di Masolino D’Amico. Regia di Cherif. Scene e costumi di Tobia Ercolino. Con Alda Valli, Raffaella Azim, Giovanni Visentin, Anna Goel, Carlo De Mejo, Ursula Von Baechler, Anna Zaneva. Produzione Nuova Scena
Regia e scenografia dell’attore, Théâtre Cricot 2, con oltre venti attori –alcuni italiani- tutti legati ad un impegno di fedeltà alla memoria del maestro di Cracovia. Crt Artificio
Traduzione di Enrico Groppali. Regia di Sandro Sequi. Scene e costumi di Giuseppe Crisolini Malatesta. Con Aldo Reggiani e Rosa Di Lucia, Laura Montaruli e Sofia Diaz. Produzione Centro teatrale bresciano
Regia di Egisto Marcucci. Scene e costumi di Graziano Gregori. Musiche Daisy Lumini. Con Tino Schirinzi, Barbara Valmorin, Gianni De Lellis. Produzione Stabile di Trieste
Traduzione di Luca Fontana. Adattamento e regia di Andrèe Ruth Shammah. Scene costumi di Gian Maurizio Fercioni. Musiche di Fiorenzo Carpi. Luci di Marcello Jazzetti. Con Flavio Bonacci e con Carla Chiarelli, Ruggero Cara, Giovanna Bozzolo. Produzione Teatro Franco Parenti