CYRANO DE BERGERAC

Regia di Robert Hossein. Scene di Pierre Simonini. Costumi di Sylvie Poulet. Con Jean Paul Belmondo, Beatrice Agenin, Olivier Proust, Antoine Nouel, Pierre Forest, Tony Jourdrier, Max Fournel, Pierre Vernier, i migliori di una troupe di 39 attori e 34 tecnici. A cura del Teatro carcano, con Milano Aperta

I GIGANTI DELLA MONTAGNA

Regia di Walter Le Moli. Scene di Tiziano Santi. Costumi di Nica Magnani. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Elisabetta Pozzi, Sergio Fantoni e altri tredici attori, di buon livello generale e di diverse possibilità, fra cui da segnalare Gianni Giuliano, Ettore Conti, Barbara Valmorin, Marcello Vezzoler, Rosa di Brigida. Produzione Stabile di Parma – …

I GIGANTI DELLA MONTAGNA Leggi tutto »

IL CANDELAIO

Elaborazione in napoletano di Tato Russo, anche regista e interprete dei ruoli dell’Autore e del pittore deus ex machina Giovanbernardo. Costumi di Giusi Giustino. Musiche di Patrizio Marrone. Cast di qualità: Graziano Giusti, Lucio Allocca, Lino Mattera, Franco D’amato, Marcello Romolo, Antonio Ferrante, Ernesto Mahieux, Tino Cervi, Rino di Martino, Massimo Sorrentino

IL DRAGO

Adattamento e regia di Roberto de Simone. Seguito da CANTATA IN MORTE DI UN AMMAZZADRAGHI, musica di Roberto De Simone. Scene di Nicola Rubertelli. Costumi di Zaira De Vincentiis. Direzione orchestrale di Renato Piemontese. Con Marinella Mazza, Antonella Morea, Giuseppe Di Vittorio, Gianni Lamagna, Walter Corda, Virginio Villani, Antonio Scibelli, Marcello Bartoli, Enzo Pierro, Luca …

IL DRAGO Leggi tutto »

I MASSIBILLI

Versione di Franco Brusati. Scene di Stefano Pace. Musiche di Tiziano Popoli. Con Arturo Brachetti, anche regista assistito da Antonia Brancati. E con Mariangela D’Abbraccio, Pier Senarica, Patrizia Pasqui, Marina Biondi, Lorenzo Gioielli, Mario Spallino, Tiziano Popoli. Produzione Plexus

LA DODICESIMA NOTTE (1599)

Traduzione Luigi Lunari. Regia Jérome Savary. Scene Michel Lebois. Costumi Daniela Verdenelli. Musiche della compagnia. Luci Alain Poisson. Con Ottavia Piccolo, Renato de Carmine, Ruggero Cara, Stefano Armati, Francesca Gamba, Patrizia De Libero, Leonardo de Carmine, Alberto Mancioppi. Produzione Estate Veronese – Nuova Compagnia dell’Arte

MA TU CHE VIVI DI SOGNI…

Testo, regia e costumi di Fabio Battistini. Con Paolo Borboni, Franco Graziosi, Lucilla Morlacchi, Antonio Zanoletti e la partecipazione di Alessandra Di Paolo e Filippo Lesca. Produzione Estate ai Chiostri, Milano

LA LOCANDIERA (1752)

Regia di Luigi Squarzina. Scene e costumi di Giovanni Agostinucci. Musiche di Matteo D’Amico. Con Marina Malfatti, Emilio Bonucci, Stefano Lescovelli, Antonio Casagrande, Gianni Fenzi e Mario Tricamo, Gea Martire, Cetti Sommella, Salvatore Felaco

UN MAGICO DECOTTO DI MANDRAGOLA

Scene e costumi di Aldo Buti. Musiche di Sergio Giarrusso e Antonio Parascandolo. Con Teresa Patrignani, Mimmo Brescia, Ferdinando Maddaloni, Elio Bertolotti, Dino Di Maio, Rossella Serrato, Susy Del Giudice. Produzione Diana, Napoli

SETTEMBRE

Traduzione di Masolino D’Amico. Regia di Massimiliano Troiani. Scena Laura Fasciolo, anche animatrice del pupazzo del Mendicante. Con Toni Bertorelli e Giuseppe Fortis. Effetti sonori dal vivo di Stefano Guelfa. Produzione La Grande Opera

Scroll to Top