LIBERTÀ A BREMA

Traduzione di Umberto Gandini. Regia di Marco Bernardi. Scene di Gisbert Jakel. Musiche di Franco Maurina. Con Patrizia Milani, Leda Celani, Marco Morellini, Libero Sansavini, Mario Pachi, Andrea Emeri, Giovanni Serenti, Enzo Turrin, Maurizio Ranieri, Lorena Crepaldi, Luigi Ottoni. Produzione Stabile di Bolzano

LA DAMA DUENDE

Adattamento di Luis Antonio de Villena. Regia di José Luis Alonso. Scene e costumi di Pedro Moreno. Luci di Juan Gomez Corneio. Con Fernando Conde, Maria Josè Govanes, Jaime Blanch, Luan Calot. In spagnolo, per la rassegna Espana-Italia

CYRANO DE BERGERAC

Regia di Robert Hossein. Scene di Pierre Simonini. Costumi di Sylvie Poulet. Con Jean Paul Belmondo, Beatrice Agenin, Olivier Proust, Antoine Nouel, Pierre Forest, Tony Jourdrier, Max Fournel, Pierre Vernier, i migliori di una troupe di 39 attori e 34 tecnici. A cura del Teatro carcano, con Milano Aperta

I GIGANTI DELLA MONTAGNA

Regia di Walter Le Moli. Scene di Tiziano Santi. Costumi di Nica Magnani. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Elisabetta Pozzi, Sergio Fantoni e altri tredici attori, di buon livello generale e di diverse possibilità, fra cui da segnalare Gianni Giuliano, Ettore Conti, Barbara Valmorin, Marcello Vezzoler, Rosa di Brigida. Produzione Stabile di Parma – …

I GIGANTI DELLA MONTAGNA Leggi tutto »

IL CANDELAIO

Elaborazione in napoletano di Tato Russo, anche regista e interprete dei ruoli dell’Autore e del pittore deus ex machina Giovanbernardo. Costumi di Giusi Giustino. Musiche di Patrizio Marrone. Cast di qualità: Graziano Giusti, Lucio Allocca, Lino Mattera, Franco D’amato, Marcello Romolo, Antonio Ferrante, Ernesto Mahieux, Tino Cervi, Rino di Martino, Massimo Sorrentino

IL DRAGO

Adattamento e regia di Roberto de Simone. Seguito da CANTATA IN MORTE DI UN AMMAZZADRAGHI, musica di Roberto De Simone. Scene di Nicola Rubertelli. Costumi di Zaira De Vincentiis. Direzione orchestrale di Renato Piemontese. Con Marinella Mazza, Antonella Morea, Giuseppe Di Vittorio, Gianni Lamagna, Walter Corda, Virginio Villani, Antonio Scibelli, Marcello Bartoli, Enzo Pierro, Luca …

IL DRAGO Leggi tutto »

I MASSIBILLI

Versione di Franco Brusati. Scene di Stefano Pace. Musiche di Tiziano Popoli. Con Arturo Brachetti, anche regista assistito da Antonia Brancati. E con Mariangela D’Abbraccio, Pier Senarica, Patrizia Pasqui, Marina Biondi, Lorenzo Gioielli, Mario Spallino, Tiziano Popoli. Produzione Plexus

VIAGGIA, VIAGGIA, RIMBAUD

Con Manuela Tamietti, Paola Roman, Cito Buttari, Roberta Fornier: bravissimi attori, animatori e coordinatori delle voci e delle musiche. Regia di Jeremy Cassandri (alias Guido Ceronetti): invenzione, poesia, humour. Assistente Giacomo Tomo. Produzione Teatro dell’Angolo e Teatro edi Sensibili di Torino

IL GIARDINO DELLE DELIZIE

Musiche di Daniel Bacalov. Scenografia di G.B. Corsetti e Mariano Lucci. Con Gabriele Benedetti, Milena Costanzo, Alessandro Lanza, Federica Santoro, Tonino Taiuti. Produzione Giorgio Barberio Corsetti e Crt Milano

Scroll to Top