FRANKIE E JOHNNY AL CHIARO DI LUNA
Traduzione di Carla Romanelli e Raf Vallone, anche regista. Scena di Carlo Centolavigna. Con Carla Romanelli e Massimo De Rossi. Produzione Il creativo
Traduzione di Carla Romanelli e Raf Vallone, anche regista. Scena di Carlo Centolavigna. Con Carla Romanelli e Massimo De Rossi. Produzione Il creativo
Traduzione di Mario Giobbe. Regia di Marco Sciaccaluga. Scene di Hayden Griffin. Costumi di Valeria Manari. Musiche di Arturo Annecchino. Con Franco Brancairoli, e altri 19 attori bene in parte fra cui Anna Stante, Camillo Milli, Francesco Origo, Valerio Binasco, Franco Carli. Produzione Gli Incamminati
Traduzione di Fabio Battistini. Con Ketty Fusco, Gian Luca Barbieri e Renata Lanzi, Gianmario Arriga, Marcello Zagaria, Claudio Ridolfo, Orio Valsangiacomo, Alexis Parra. Produzione Teatro La Maschera, Lugano
Adattamento e regia di Filippo Crivelli. Coreografie di Claudia Lawrence. Musiche di Bruno Coli. Con Aldo Amoroso, Lorenzo Anelli, Nicholas Brandon, Enrico Campanati, Francesco Corso, Giulia Del Monte, Rita Falcone, Anna Recchimuzzi, Veronica Rocca, Vanni Valenza. Produzione Teatro della Tosse
Traduzione di Massimo Castri. Regia di Lorenzo Loris. Scenografia di Adriano Altamira. Colonna sonora di Davide Mosconi. Con Lorenzo Loris, Elena Callegari, Gabriella Del Monte, Elena Giusti, Maurilio Menzinger, Mario Sala. Produzione Out Off
Regia, Massimo Castri. Scene di Antonio Fiorentino. Costumi di Claudia Calvaresi. Musiche di Bruno De Franceschi. Con Gianna Giachetti, Vanda Benedetti, Michela Martini, Stefania Felicioli, i « Rusteghi» Mario Valgoi, Daniele Griggio, Enrico Ostemann, Gian Campi, e Quinto Parmeggiani e Piergiorgio Fasolo. Produzione VenetoTeatro per il Bicentenario, patrocinio Unesco
Macchinista Corrado Pomilio. Direttore di scena Francesco Russo
Traduzione di Renata Colorni. Regia di Patrick Guinand. Scene Jean Bauer e Marie Helène Girard. Con Umberto Orsini e Valentina Sperlì. Musiche di Rameau e Schumann. Produzione Piccolo Eliseo, Roma
Regia di Ugo Gregoretti. Scene di Maurizio Valenzi. Costumi di Mariolina Bono. Musiche di Pasquale Scialò. Con Nello Mascia, Marcello Bartoli e una formazione napoletana padrona del mestiere: Giancarlo Cosentino, Paolo Falace, Nuccia Fumo, Franco Iavarone, Mirella Maciariello, Cinzia Sartorello, Vittorio Piancastelli, Viviana Polic e altri. Produzione Gli Ipocriti
Regia di Mario Missiroli. Scene di Sergio D’Osmo. Costumi di Gabriella Pescucci. Musiche di Benedetto Ghiglia. Con Carla Gravina, Virginio Gazzolo, Riccardo Peroni, Gianni Forte, Liliana Paganini, i migliori di un cast di livello che comprende anche Antonio Manzini, Evelina Gori, Simonetta Graziani, Tullio Sorrentino. Produzione Teatro di Roma