ADELCHI(1822)

Regia di federico Tiezzi. Scene di Sergio d’Osmo. Costumidi Giovanna Buzzi. Con Arnoldo Foa, Sandro Lombardi, Patrizia Zappa Mulas, Graziano Piazza, Aurelio Pierucci, Cristina Borgogni, Gabriele Parrillo, Fabrizio Russotto, Enrico Marassi, Massimo Bellini, Antonio Francioni e altri, tutti degni di elogio. Produzione Teatro di Roma, Biondo di Palermo

ARANCIA MECCANICA

Traduzione di Enzo Moscato. Regia di Cherif.Musiche degli U2. Costumi di Ludovica P.Leonetti. Con Geppy Gleijese e Umberto Raho, Carlo Di Maio, Thomas Trabacchi, Nunzia Greco, Gianluigi Fogacci, Stefano Lescovelli. Produzione Gitiesse e Coop. Kaos

CANDIDA (1895)

Traduzione di Angelo Dalla Giacoma . Regia Luca De Fusco. Scene e costumi di Fioruz Galdo. Con Paolo Pitagora, Roberto Bisacco, Angela Cardile, Vittorio De Bisogno, Nuccio Siano, Bruno Viola. Produzione Teatro Bruno Cirino

NELL’INTIMA DIMORA

Con Lucilla Morlacchi, Paolo Bessegato e Gianni De Lellis (Alcesti), Roberto Herlitzka (Il misantropo), Paola Mannoni, Lino Troisi, Gianni De Lellis, Caterina Venturini (Il padre). Esecutori agli strumenti Giuseppe Longo, Davide Viterbo, Luica Palladino. Produzione Teatro Petruzzelli di Bari

LA STORIA DI ROMEO E GIULIETTA

Regia di Gabriele Vacis. Ambiente, luci e scelte musicali di Roberto Tarasco. Con Marco Paolini, Laura Curino, Eugenio Allegri, Mirko Artuso, Lucilla Gianoni, Mariella Fabbris e Paola Rota, Andrea Violato, Benedetta Francardo, Massimo Giovara. Produzione Laboratorio taetro Settimo

LA PULCE NELL’ORECCHIO

Traduzione di Ivo Chiesa. Regia di Gigi Proietti. Scene e costumi di Alida Cappellini e Giovanni Licheri. Con Geppy Gleijese, Paola Tedesco E Anna Teresa Rossini, Andy Luotto, Isa Barzizza, Paolo Bendazzoli, Tullia Alborghetti e Francesco De Rosa, i più dotati di verve parodica in un buon cast comprendente Giuliano Manetti, Orazio Stracuzzi, Arrigo Mozzo, …

LA PULCE NELL’ORECCHIO Leggi tutto »

ANNA

Scene di Angelo Lodi. Suoni e rumori di Hubert Westkemper, con musiche di Mario Guarnera. Produzione Giovit srl

I SOGNI MUOIONO ALL’ALBA (1960)

Regia di Arturo Corso. Scene e costumi di Angelo Poli. Mesiche di Francesco Lavagnino. Con Margareta Von Kraus, Karin Giegerich, Marco Balbi Ruggero Dondi, Natale Ciravolo, Claudio Beccari, Alberto Faregna. Produzione Teatro Filodrammatici, Milano

CRONACHE DI POVERI AMANTI (1946)

Adattamento di Massimo Mida. Regia di Carlo Lizzani, autore del film nel ’54. Scene di Sandro Bertini. Con 25 esordienti toscani e caratteristi generosamente impegnati. Produzione Metastasio e Teatro di Rifredi

VLADIMIR MAJAKOVSKIJ (1913)

Regia e scena di Nino De tollis. Musiche di Massimo Tata. Con Rita Maria Clerici, Marina Faggi, Maria Paola Lucentini, Alessia Oteri. Agli Strumenti Massimo Tata, Raffaele Petrone, Sandro Pippa. Prod. Coop. Teatro delle Voci, Roma

Scroll to Top