SPETTRI

Traduzione di Margherita Podestà. Regia di Giulio Bosetti. Scene e costumi di Maria Alessandra Giuri. Musiche di Giancarlo Chiaramello. Con Giulio Bosetti, Marina Bonfigli, Massimo Loreto, Sergio Romano, Roberta Del greco. Prod. Teatro Stabile del Veneto

BOBBY WATSON, OVVERO COME PREPARARE UN UOVO SODO

Con Axel Bogusslavsky, Delphine Boisse, Gigi Dall’aglio, Eric Doye, Laurence, Mayor, Charles Nelson e Dominique Reymond. Scena di Renata Siqueira Bueno. Costumi di Francis Biras. Al Théâtre de la Bastille di Parigi – Festival d’Automne

A PIACER VOSTRO (1599)

Regia di Lamberto Puggelli. Scene e costumi di Paolo Bregni. Musiche di Giovanna Busatta. Con Renzo Giovanpietro, Miko Magistro, Mariella Lo Giudice, Piero Sammataro, Tuccio Mesumeci, i migliori in un cast di livello comprendente Fulvio D’angelo, Marcello Perracchio, Alessandra Costanzo, Vincenzo Ferro, Mimmo Salvo, Ciccino Sineri, Anna Malvica. Produzione Stabile di Catania

MORTE (1900)

Versione di Franco Brusati. Regia di Antonio Calenda. Scene e costumi di Ambra Danon. Musiche di Germano Mazzocchetti. Con Anna Proclemer, Gabriele Ferzetti e Giampiero Fortebraccio. Produzione Teatro d’Arte

CASA LA GLORIA

Regia di Mario Morini. Scene di Roberto Comotti. Costumi di Cristina Perversi. Musiche di Sellani e Libano.Con Ernesto Calindri, Miriam Mesturino, Adolfo Fenoglio e Liliana Feldmann, Tito Manganelli, Riccardo Diana, Andrea Montuschi, Carla Castelli, Maria Lorizzo, Maria Toesca, e la piccola, adorabile Camilla Diana

IL CASTELLO DI HOLSTEBRO

Regia di Daniela Ardini. Scenografia di Giorgio Panni. Costumi di Nadia Dapino. Con Gabriele Galasso, Nicoletta Tangheri, Giovanni Barlocco, Paolo Portesine, Paola Vignale, Anna Nicora, Esmeralda Mattei, Giuliana Esposito, Anna Achillea e Maurizio Chiaromonte. Produzione Associazione culturale Lunaria, Genova

SCENA MADRE (1913)

Traduzione di Giuseppe Farnese. Messa in scena di Alain Maratrat. Con Vittorio Mezzogiorno e Cecilia Sacchi e con Luigi Di Fiore, Alexandra La Capria, Enzo Robutti, Dino Gentili. Produzione Teatro Stabile di Parma

PENSACI, GIACOMINO! (1916)

Traduzione di Edoardo Sanguineti. Regia di Luigi Squarzina. Scene e costumi di Giovanni Agostinucci. Musiche di Franco Carpi. Con Pino Micol, Franco Graziosi, Benedetta Buccellato, Patrizia Zappa Mulas, Lucilla Giagnoni, Stefano Lescovelli, Barbara Nay e Luisa Mazzetti. Direzione musicale Marco Mojana

ELIZABETH’S LAST STAND

Regia di Cesare Apolito. Video di Fabio Iaquone. Costumi e scenografia di Attila David. Luci di Giovanna Venzi. Suono e musiche curate da Fabio Iaquone. Attori: Francesca Giordani, Lorella Serni e Cesare Apolito

Scroll to Top