LA BOTTEGA DEL CAFFÈ

Regia e adattamento di Mario Missiroli. Scene e costumi di Sergio D’Osmo. Musiche di Benedetto Ghiglia. Con Arnoldo Foà, Nello Mascia, Massimo De Francovich, Stefano Santospago, Liliana Paganini, Claudia Giannotti, Laura Troschel, Cesare Gelli, Roberto Milani, Giorgio Spaziani, Enrico Cattaneo, Lucio Saronni e le musicanti Maddalena Deodato e Teresa Spagnolo. Prod. Teatro di Roma

AFFABULAZIONE

Regia di Luca Ronconi. Scene di Carmello Giammello. Musiche di Paolo Terni. Con Umberto Orsini, Marisa Fabbri, Carlo Montagna, Paola Quattrini, Alberto Mussap, Martina Guideri. Prod. Stabile di Torino – Teatro di Roma, nel quadro di un Progetto Pasolini comprendente Pilade e Calderon

TUTTOSA’ E CHEBESTIA

Traduzione di Stefano Benni. Regia di Benno Besson. Scene e costumi di Jean-Marc Stehlé. Musiche di David Hogan. Con Luca De Filippo, Lello Arena, Helena Buljan, Gianluigi Fogacci, Cristina Cavalli, Graziano Piazza e altri dieci bravi attori. Prod. Teatro di Genova

ARIVIVIS

Regia di Massimo Scaglione. Scene e costumi del Gruppo 5. Con Enrico Beruschi, Anna Canzi, Giorgia Seren Gay, Hermana Mandelli, Roberto Marelli, Gaetano Aronica, Andrea Montuschi, Gianfranco Cifali. Teatro delle Erbe, Milano

GLI INNAMORATI

Regia di Giuseppe Di Martino. Scene di Francesco Contrafatto. Costumi di Elena Carveni. Musiche di B. Galuppi e G. Paisello. Con Mariella Lo Giudice, Piero Sammataro, Miko Magistro, Stefania Graziosi, Sergio Seminara, Emanuela Muni, Fulvio D’Angelo, Vincenzo Ferro, Cinzia Marcoccio, Francesco Mirabella. Prod. Stabile di Catania

IL TEATRO COMICO

Versione romena di Polixenia Karambi. Regia di Silviu Purcarete. Scene e costumi di Mihai Madescu. Musiche di Nicu Alifantis. Con Victor Rebengiuc, Razvan Vasilescu, Petre Gheorghiu, Paul Chiributa, Mariana Mihut, Irina Petrescu, Constantin Draganescu. Prod. Teatro Lucia Sturdza Bulandra di Bucarest

ORESTE

Regia e interpretazione di Gabriele Lavia. Scene e costumi di Arnaldo Pomodoro. Musiche di Giacomo Manzoni. Con Rossella Falk, Massimo Foschi, Monica Guerritore, Edoardo Siravo e dieci guardie del corpo. Prod. Teatro di Roma

TENERI LEGAMI

Traduzione di Lucio Chiaravelli e Leonella Prato Caruso. Regia di Maddalena Fallucchi. Scena e costumi di Maria Alessandra Giuri e Cabiria D’Agostino. Con Valria Ciangottini, Elisabetta Carta, Massimo Somaglino, Riccardo Maranzana. Prod. Artisti Associati e Associazione Ottobre

LA CASA NOVA

Versione magiara di Vera Szèkàcs. Regia di Tamàs Ascher. Costumi di Gyorgyi Szakàcs. Musiche di Làszlò Dès. Con Juli Bàsti, Dorottya Udvaros, Eszter Csàkànyi, Pèter Blaskò, Mari Csomòs, Gyorgyi Illès, Làszlò Sinkò e altri sei attori. Teatro Katona di Budapest

LA MASCHERA

Regia di Filippo Crivelli. Scene e costumi di Eugenio Monti Colla e Franco Citterio. Musiche dal repertorio operettistico. Con Elena Ghiaurov, Giovanni Battezzato, Lu Bianchi, Emanuele Vezzoli, Mattia Sebastiano Giorgetti, Edoardo Borioli, Gianluca Ferrato, Giovanni Santi, Lorenzo Castelluccio, Claudio Lobbia, Francesco Migliaccio, Miro Landoni, Marina Zanchi, Benedetta Laurà, Amedeo Romeo, Anna Boselli. Prod. Crt Artificio, …

LA MASCHERA Leggi tutto »

Scroll to Top