OLEANNA

Traduzione di Masolino D’Amico. Regia di Luca Barbareschi. Scena di Paolo Polli. Costumi di Silvia Bisconti. Musiche di Andrea Centazzo. Con Luca Barbareschi e Lucrezia Lante Della Rovere.Prod. Casanova Enterteinment e Fox Gould

IL MALATO IMMAGINARIO

Adattamento di Stelio Fiorenza. Regia di Shahroo Kheradmand. Scene di Vincenzo La Mendola. Musiche di Maurizio Gabrieli. Con Lando Buzzanca, Paola Tedesco, Monica Conti, Yvonne D’Abbraccio, Maurizio Zacchigna, Reza Keradman, Salomon Pasic, Riccardo Zini

HOT LINE

Regia di Richi Ferrero. Scena di Sebastiano Romano. Con Ida Di Benedetto. Prod. Il Granserraglio

PAESAGGIO CON FIGURE

Regia di Ugo Chiti. Scene di Stefania Battaglia. Costumi di Giuliana Colzi. Con Massimo Salvianti, Patrizia Corti, Marco Natalucci, Lucia Socci, Barbara Enrichi, Dimitri Frosali, Ilaria Daddi, Andrea Costagli, Amina Kovacevich, Cosetta Mercatelli, Marco Messeri. Prod. Arca Azzurra

IL BUGIARDO – LA BOTTEGA DEL CAFFE’

Regia di Gianfranco De Bosio. Scene di Antonucci e Luzzati. Costumi di Santuzza Calì. Musiche di Giancarlo Chiaramello. Con Giulio Bosetti, Massimo Loreto, Alvise Battain, Camillo Milli, Sergio Romano, Tommaso Ragno, Cecilia La Monaca, Bianca Tonello, Pierluigi Palla, Romita Losco. Prod. Teatro Stabile del Veneto

IL VENTAGLIO

Regia di Luigi Squarzina. Scene e costumi di Carlo Drappi. Musiche di Fiorenzo Carpi. Con Daniele Griggio, Gianna Giochetti, Mascia Musy, Gianni Fenzi, Mario Valgoi, Alberto Ricca, Stefania Felicioli, Wanda Benedetti, Sergio Basile, Piergiorgio Fasolo, Mario Tricamo, Michela Martini, Toni Barpi, Antonio Bazza. Prod. Compagnia Goldoniana del Bicentenario

LA BOTTEGA DEL CAFFÈ

Regia e adattamento di Mario Missiroli. Scene e costumi di Sergio D’Osmo. Musiche di Benedetto Ghiglia. Con Arnoldo Foà, Nello Mascia, Massimo De Francovich, Stefano Santospago, Liliana Paganini, Claudia Giannotti, Laura Troschel, Cesare Gelli, Roberto Milani, Giorgio Spaziani, Enrico Cattaneo, Lucio Saronni e le musicanti Maddalena Deodato e Teresa Spagnolo. Prod. Teatro di Roma

AFFABULAZIONE

Regia di Luca Ronconi. Scene di Carmello Giammello. Musiche di Paolo Terni. Con Umberto Orsini, Marisa Fabbri, Carlo Montagna, Paola Quattrini, Alberto Mussap, Martina Guideri. Prod. Stabile di Torino – Teatro di Roma, nel quadro di un Progetto Pasolini comprendente Pilade e Calderon

TUTTOSA’ E CHEBESTIA

Traduzione di Stefano Benni. Regia di Benno Besson. Scene e costumi di Jean-Marc Stehlé. Musiche di David Hogan. Con Luca De Filippo, Lello Arena, Helena Buljan, Gianluigi Fogacci, Cristina Cavalli, Graziano Piazza e altri dieci bravi attori. Prod. Teatro di Genova

Scroll to Top