CIRCOLO (1921)

Traduzione e adattamento di Luigi Lunari. Regia di mario Morini. Scena di Roberto Comotti. Costumi di Cristina Perversi. Musica di Sellani e Libano. Con Ernesto calindri e Liliana Feldmann, Elisabetta Ratti, Adolfo Fenoglio, Antonio Zanoletti, Tito Manganelli, Carla Castelli e Andrea Montuschi. Prod. Nando Milazzo

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE (1596)

Rielaborazione, scene e regia di Tato Russo, anche nel ruolo di Zeppola e come datore di voci. Costumi di Giusi Giustino. Musiche originali di Patrizio Marrone. Coreografie di Aurelio Gatti. Quattordici attori di livello e otto danzatori dell’Incorporea. Prod. Teatro Bellini, Napoli

LETTERA A UNA FIGLIA (1990)

Traduzione di Alessandra Serra e adattamento di Giorgio Albertazzi anche regista. Musiche di Lucio dalla. Scene di Lorenzo Fonda. Light Designer di pepi Morgia. Con Ornella Vanoni. Prod. Progetto Genesio srl

SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE (1921)

Regia di Nanni Garella, anche nel ruolo del Capocomico. Scene e costumi di Antonio Fiorentino. Musiche di S. Falqui e di S. Zoffoli. Con Virginio Gazzolo, Patrizia Zappa Mulas, Roberto Trifirò, Emanuela Grimalda, Francesca cimmino e 13 allievi della Scuola di Teatro di Bologna. Prod. Nuova Scena – teatro Testoni/InterAction, Bologna

ELETTRA (413 a.C.)

Traduzione di Umberto Albini e Vico Faggi. Regia di Massimo Castri. Scena Di Maurizio Balò. Costumi di Claudia Calvaresi. Con Galatea Ranzi, Antonio Pierfederici, Annamaria Guarnieri, Fabrizio Gifuni, Marisa e Paola Della Pasqua. Prod. Stabile Dell’Umbria

UN MARITO

Adattamento e regia di Giuseppe Patroni Griffi. Scene e costumi di Aldo Terlizzi. Con Umberto Orsini, Valentina Sperlì e Toni Bertorelli, Pietro Montandon, Kaspar Capparoni, Anita Bartolucci, Lucilla Lupaioli e Silvia Nati. Prod. Teatro Eliseo, Roma

L’ISPETTORE GENERALE (1836)

Traduzione e adattamento di Luca Doninelli e Cristina Moroni. Regia di Franco Branciaroli con Massimo Sciaccaluga. Scene e costumi di Aldo Buti. Con Branciaroli, Valerio Binasco, Franco Oliviero, Roberto Alinghieri, Giorgio Giorgi, Tatiana Winteler, Anna Stante, Claudio Soldà, Lorenzo Fontana, Claudio Marconi, Roberto Scappin e altri 7 attori. Prod. Gli Incamminati, Milano

SERVO DI SCENA

Traduzione di Masolino D’Amico. Regia di Guglielmo Ferro; Scene di Stefano Pace. Costuni di Elena Mannini. Con Turi Ferro e Piero Sammataro e con Ida Carrara, Dorotea Aslanidis, Stefania Graziosi, Mimmo Salvo, Angelo Tosto, Davide Coco, Nicola Liotta, Antonio Torrisi, Salvatore Valentini. Prod. Stabile di Catania

Scroll to Top