CHI LA FA L’ASPETTA

Regia di Giuseppe Emiliani. Scene di Emauele Luzzati. Costumi di Santuzza Calì. Musiche di Giancarlo Chiaramello. Coreografie di Claudia Lawrence. Con Sara Bertelà, Nino Bignamini, Antonio Salines, Roberto Milani, Alessandro Accinni, Eleonora Fuser, Donatella Ceccarello, Bianca Tonello, Romita Losco, Enzo Turrin, Giorgio Bertan, Alberto Fasoli. Produzione Stabile del Veneto

TIMONE D’ATENE

Traduzione di Renato Oliva. Regia di Walter Pagliaro. Scene di Giorgio Ricchelli. Costumi di Elena Mannini. Musiche di Bruno Cerchio. Con 16 attori in 34 ruoli, fra cui Massimo Venturiello, Paolo Graziosi, Franco Alpestre, Antonio Fattorini, Francesco Benedetto, Marco Pajrolo, Irene Ivaldi ed Olivia Manescalchi. Produzione Stabile di Torino

MANOSCRITTO TROVATO A SARAGOZZA

Adattamento e regia di Tadeusz Bradecki. Scene di Barbara Hanicka. Coreografia di Agnieszka Laska. Musiche di Stanislaw Radwan. Piotr Cyrwus, Ewa Kaim, Andrej Kozak, Jerzy Swiech, Jan Gunter, Zygmunt Jozefczak, Szymon Kusmider. Produzione Stary Teatr di Cracovia, Polonia

LA VITA È MIA

Traduzione di Stefano Bortolussi. Regia di Alberto Ferrari. Scena di Fabrizio Palla. Costumi di Valeria Bosco. Musiche di Alessandro Carlà; Variazioni Goldberg di Bach. Luci e suono di Paolo Latini e Davide Lomazzi. Con Augusto Di Bono, Gianni Mantesi, Nicoletta Ramorino, Bruno Gasparini, Fabio Bonini, Francesca Giovannetti, Alfredo Danti, Gianna Breil, Donatella Fantani, Alessandro Balducci, …

LA VITA È MIA Leggi tutto »

COSÌ È (SE VI PARE)

Regia, scene costumi di Mauro Bolognini. Musiche da Histoire du Soldat di Stravinskij. Coreografia di Gloria Pomardi. Con Alida Valli, Sebastiano Lo Monaco, Giustino Durano, Massimo Lodolo, Roaria Carli, Marina Pennafina, Claudio Mazzenga, Carlo De Mejo e Tania Ogggero e Riccardo Borsini. Produzione Sicilia Teatro e associati

DUELL-TRAKTOR-FATZER

Scena di Stephanie Burkle e Mark Lammert. Costumi di Barbara Naujok. Suoni di Pablo Bergel. Con Erwin Geschonneck, Ekkehard Schall, Eva Mattes, Hermann Beyer, Georg Bonn, Hans-Peter Reinecke, Jaecki Schwarz, Uwe Steinbruch. Produzione Berliner Ensemble

HAMLET

Traduzione di Cesare Garboli. Regia di Benno Besson. Scena e costumi di david Hogan. Trucco e maschere di Kuno Schlegelmilch. Con Sergio Romano, Elisabetta Gardini, Eros Pagni, Marco Sciaccaluga, Gianluigi Fogacci, Orietta Notari, Giovanni Calò, Paolo Serra, Roberto Serpi, Riccardo Bellandi. Produzione Stabili di Genova e del Veneto

FRATELLI E SORELLE

Adattamento di Lev Dodin, Arkady Katsman e Sergej Bekhterev. Regia di Lev Dodin. Scene di Eduard Kochergin. Costumi di Inna Gabal. Con la compagnia del Malyj Tèatr di san Pietroburgo, Russia

IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO

Traduzione di Alfredo Polledro. Regia, scene, costumi e interpretazione di Gabriele Lavia. E con Nini Ferrara. Musiche da J.S. Bach e Arvo Pärt. Produzione Compagnia Lavia

L’ISOLA DEGLI SCHIAVI

Traduzione, adattamento e regia di Giorgio Strehler. Scene di Ezio Frigerio. Musiche di Fiorenzo Carpi. Movimenti mimici di Marise Flach. Con Pamela Villoresi, Laura Marinoni, Massimo Ranieri, Philippe Leroy e Luciano Roman. Produzione Piccolo Teatro di Milano

Scroll to Top