L’ONOREVOLE ERCOLE MALLADRI

Adattamento di Piero Ferrero. Regia di Mauro Avogadro. Scene di Carmelo Giammello. Costumi di Giovanna Buzzi. Con Toni Bertorelli, Valentina Sperlì, Pietro Di Iorio, Erika Urban e Martino D’amico, Giuseppe Bisogno, Lorenzo Fontana, Alessandro Marrapodi, Giorgio Lupanaro, Domenico Castaldo. Produzione Stabile di Torino

LA MUSICA DEI CIECHI

Regia di Antonio Calenda. Scene e costumi di Bruno Buonincontri. Musiche dal vivo a cura di Pasquale Scialò. Con Piera Degli Esposti e Nello Mascia, Franco Acampora e, attori-musicisti, Franco Iavarone, Gino Monteleone, Bruno Cariello, Franco Coni, Gino Evangelista, Annibale Guarino, Salvatore Morisco e Drummond Petrie. Produzione Gli Ipocriti

LA DONNA SERPENTE

Adattamento e regia di Egisto Marcucci. Scene e costumi di Emanuele Luzzati. Musiche di Bruno Coli. Con Marcello Bartoli, Emanuela Moschin, Tiziana Bagatella, Sergio Basile, Federico Odling e altri 10 attori, fra cui Cinzia Sertorello, Enrica Carini, Gaddo Bagnoli, Dario Manera, Antonio Bazza impegnati in più ruoli. Produzione Fox e Gould, Genova

UBU RE

Traduzione di Enzo Moscato. Regia di Amando Pugliese. Scene e costumi di Bruno Garofalo e Silvia Polidori. Musiche di Antonio Sinagra. Coreografie di Dayal Pasculli. Con Mario Scaccia, Marisa Fabbri, Flavio Bonacci, e altri 12 attori giovani, fra cui Giancarlo Judica Cordiglia, Franco Mirabella, Lorenzo Fontana, Sebastiano Romano Vinci, Giulio Farnese, Mario Patané, Fulvio Falzarano, …

UBU RE Leggi tutto »

SPLENDID’S

Traduzione di Franco Quadri. Regia di K.M. Grüber. Scena di E. Arroyo. Costumi di Eva Dessecker. Con Lino Troisi, Nicola Rignanese, Roberto Zibetti, Antonino Iuorio, Cristian Maria Giammarini, Andrea Collavino, Fabio Sartor, David Gallarello. Voce in radio di Andrea Jonasson. Produzione Piccolo Teatro, Milano

LIBRO DI IPAZIA

Regia di Lamberto Puggelli. Scene di Paolo Bregnoni. Costumi di Luisa Spinatelli. Musiche di Giovanni Busatta. Con Franca Nuti, Masimo Foschi, Antonio Fattorini, Renato De Carmine, Umberto Ceriani, Marisa Minelli, Stefania Graziosi, Franco Sangermano, Riccardo Mantani Renzi, Mario Cei e Leonardo De Carmine. Produzione Piccolo Teatro, Milano

OTELLO

Traduzione di A. Dallagiacoma. Regia di Gabriele Lavia. Scene e costumi di Paolo Tommasi. Musiche di Giorgio Carnini. Con Franco Branciaroli, Umberto Orsini, Valeria Milillo, Susanna Marcomeni e Luca Lazzareschi, Roberto Alighieri, Lucio Rosato, Francesco Meoni, Fabrizio Russotto, Alkis Zanis, Claudio Calafiore, Giorgina Cantalini, Giuseppe Antignati. Produzione Teatro Eliseo e Incamminati

LA SPOSA DI CAMPAGNA

Traduzione di M. D’Amico. Regia di Sandro Sequi. Scene e costumi di G. Crisolini Malatesta. Musiche di Bruno Moretti. Con Aldo Reggiani, Stefania Felicioli, Anita Laurenzi, Mario Valgoi, Roberto Trifirò, Sebastiano Tringali, Pino Censi, Ermes Scaramelli, Elisabetta Piccolomini, Monica Conti, Silvia Priori, Sergio Mascherpa e Beatrice Faedi. Produzione Ctb, Brescia

DOVE STA ZAZÀ

Regia di Livio Galassi. Scene di Renato Lori. Costumi di Giusy Giustino. Coreografie di Tony Ventura. Musiche di Sergio Esposito. Con Dalia Frediani, Mimmo Brescia, Renato De Rienzo, Dodo Gagliarde, Giovanni Esposito, Franco Cipriani e Salvatore Fiorelli. Produzione Teatro Bellini, Napoli

Scroll to Top