L’IMBALSAMATORE
Regia di Guido De Monticelli. Scene e costumi di Graziano Gregori. Musiche di Mario Borciani. Con Vittorio Franceschi e Simona Guarino, Alberto Giusta, Vito Favata. Prod. Stabile di Genova
Regia di Guido De Monticelli. Scene e costumi di Graziano Gregori. Musiche di Mario Borciani. Con Vittorio Franceschi e Simona Guarino, Alberto Giusta, Vito Favata. Prod. Stabile di Genova
Regia di Gabriele Lavia. Con Gabriele Lavia, Monica Guerritore. Scene di Alessandro Camera. Musica di scena: adagio di archi di Samuel Barber. Prod. Eliseo-Compagnia Lavia
Regia,scene e luci di Robert Wilson. Musiche di H.P. Kuhn. Con Lucinda Childs e Michel Piccoli, coadiuvati da oltre 40 collaboratori di scena. Prod. Vidy di Losanna, in esclusiva per lo Stabile di genova, in francese, sottotitolato
Riduzione di Biagio Belfiore. Regia e drammaturgia di lamberto Puggelli. Scene di Roberta Laganà. Costumi di Alberto Spiazzi. Musiche di Giovanni Sollima. Con ventisette attori, fra cui Turi Ferro, Umberto Ceriani, Miko Magistro, Marcello Perracchio, Leonardo De Colle, Ida Carrara, Conchita Puglisi, Rossanna Bonafede. Prod. Stabile di Catania
Traduzione e adattamento di Luigi Lunari. Regia di Antonio Moretti. Scene e costumi di Roberto Camotti e Antonella Poletti. Musiche di Sellani e Libano. Con Ernesto Calindri, Liliana Feldmann, Luca Sandri, Ugo Bologna, Miriam Mesturino, Enrico Bertorelli, Gerardo Amato, Enrico Baroni, Cesare Capitani, Gianluca Machelli, Andrea Montuschi. Prod. Tuttoteatro
Traduzione di Roberto Buttafagni. Regia di Cristina Pezzoli. Scene di Giacomo Andrico. Costumi di Nanà Cecchi. Luci di Giancarlo Salvatori. Musiche di Bruno De Franceschi. Con Bruna Rossi, Sara Bertelà, Luciano Virgilio, Massimiliano Speziani, Sergi Romano, Pia Lanciotti, Nicola Pannelli e il contraltista Maurizio Rippa. Prod. Stabile di Torino
Traduzione di Claudio Magris. Regia di Nanni Garella. Scene e costumi di Antonio Fiorentino. Coreografie di Emilyn Claid con il Gruppo inglese CandoCo di danzatori disabili e non. Musiche di Stefano Falqui e Stefano Zoffoli. Con una ventina di attori e sei danzatori, fra cui Haber, Ruggero Cara, Umberto Bortolani, Sara D’Amario, Andrea Serra Giaretta, …
Traduzione di Nanni Garella, refista e interprete. Scene e costumi di Antonio Fiorentino. Musiche di Stefano Falqui e Stefano Zoffoli. Luci di Gigi Saccomandi. Con Graziano Piazza, Sabrina Capucci, Sara D’Amario, Maria Teresa Giudici, Marzio Gandini. Prod. Ctb, Brescia
Regia di Andrée Ruth Shammah. Scena di Gian maurizio Fercioni. Musiche di Michele Tadini. Con Anna Nogara. Prod. Franco Parenti
Adattamento teatrale di Roberta Arcelloni e Guido De Monticelli, anche regista. Scene e costumi di Carla Ricotti. Musiche di Mario Borciani. Con Sergio Leone, Paolo Calabresi e, in maggioranza allievi della Scuola di Bologna, Francesco Cordella, Fabrizio Bascialla, Gianluca Balducci, Giorgio Volpi, Marco Bidin, Sabrina Sacchetti, Lea Cirianna, Federica Quaglieri, Valerio Baroni, Simona Sagone, Giuliano …