STITCHING
Regia di Alessandro Federico. Luci di Davide Rigodanza. Con Valentina Virando e Alessandro Federico. Prod. Proprietà Commutativa, TORINO.
Regia di Alessandro Federico. Luci di Davide Rigodanza. Con Valentina Virando e Alessandro Federico. Prod. Proprietà Commutativa, TORINO.
Adattamento e regia di Andrea Lucchetta. Scene e costumi di Dario Gessati. Luci di Gianni Staropoli. Suono di Franco Visioli. Video di Igor Renzetti. Con Vincenzo Grassi. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO – Accademia Nazionale D’Arte Drammatica Silvio d’Amico, ROMA.
Regia di Andrea Lucchetta. Scene e costumi di Dario Gessati. Luci di Gianni Staropoli. Musiche di Luca Nostro. Video di Carlo Fabiano. Con Anna Bisciari, Marco Fanizzi e Vincenzo Grassi. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO – Accademia Nazionale Silvio D’Amico, ROMA.
Regia di Daniele Menghini. Scene di Davide Signorini. Costumi di Nika Campisi. Luci di Gianni Bertoli. Burattini de I Burattini dei Ferrari. Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, direzione musicale di Sesto Quatrini. Coro del Teatro Regio di Parma, diretto da Martino Faggiani. Con Nina Minasyan, Francesco Meli, Lodovico Filippo Ravizza, Roberto De Candia, Yulia …
Regia di Chiara Muti. Scene di Alessandro Camera. Costumi di Ursula Patzak. Luci di Vincent Longuemare. Coreografia di Silvia Giordano. Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, direzione musicale di Michele Mariotti. Con Dmitry Korchak, Michele Pertusi, Nahuel Di Pierro, Evgeny Stavinsky, altri 8 interpreti e gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla …
Regia di Irina Brook. Scene e costumi di Patrick Kinmonth. Luci di Marco Filibeck. Orchestra e coro del Teatro alla Scala, direzione musicale di Riccardo Chailly. Con Mariangela Sicilia, Rosalia Cid, Matteo Lippi, Giovanni Sala, Pietro Spagnoli, William Allione, Pierluigi D’Aloia, Wonjun Jo, Aleksandrina Mihaylova, Martina Russomanno, Andrea Niño, Renis Hyka e altri 12 interpreti. …
Regia di Marco Layera e Carolina de la Maza. Dramaturg Aljoscha Begrich. Scene di Teatro La Re-Sentida. Costumi di Daniel Bagnara. Luci di Karl Heinz Sateler. Suono e musiche di Andrés Quezada. Con 7 ragazzi cileni tra i 13 e i 17 anni. Prod. Gam, Santiago (Cile) – Ruhrtriennale, Bochum (Germania). FESTIVAL PRESENTE INDICATIVO, MILANO.
Da Il Verbo di Kaj Munk. Testo e regia di Pablo Messiez. Scene di Max Glaenzel. Costumi di Cecilia Molano. Luci di Carlos Marquerie. Musiche di Iñaki Ruiz Maeso. Con Marina Fantini, Rebeca Hernando, María Jáimez, José Juan Rodríguez, Sergio Adillo, Mamen Camacho. Prod. Teatro Kamikaze e Teatro Español, Madrid. FESTIVAL PRESENTE INDICATIVO, MILANO.
Regia di Daniele Abbado. Coreografia di Simona Bucci. Scene di Daniele Abbado e Angelo Linzalata. Costumi di Nanà Cecchi. Luci di Alessandro Carletti. Orchestra del Teatro alla Scala, direttore Lorenzo Viotti. Con Luca Salsi, Ain Anger, Roberto de Candia, Andrea Pellegrini, Eleonora Buratto, Charles Castronovo, Haiyang Guo, Laura Lolita Perešivana. Prod. Teatro alla Scala, MILANO.
Drammaturgia di Mattia Palma. Regia di Damiano Michieletto. Scene di Paolo Fantin. Costumi di Carla Teti. Luci di Alessandro Carletti. Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, direttore Michele Gamba. Con Marina Rebeka, Claire de Monteil, Stanislas de Barbeyrac, Nahuel Di Pierro, Martina Russomanno, Ambroisine Bré, Greta Doveri, Mara Gaudenzi. Prod. Teatro alla Scala, MILANO.