SCHWANENGESANG D744

Drammaturgia di Christian Longchamp. Regia di Romeo Castellucci. Costumi  di Laura Dondoli e Sofia Vannini. Musiche di Franz Schubert. Con Kerstin Avemo (soprano) e Alain Franco (pianista). Prod. Socìetas, CESENA – Festival d’Avignon, AVIGNONE – La Monnaie/De Munt, BRUXELLES.

LA NEBBIOSA

Regia di Paolo Trotti. Scene e costumi di Giada Gentile. Con Stefano Annoni e Diego Paul Galtieri. Prod. Teatro Linguaggicreativi, MILANO.

IL GIARDINO DEI CILIEGI

Regia di Andrei Konchalovsky. Costumi di Tamara Ešba. Luci di Sandro Sussi. Musiche di Anton Rubinštejn, Aleksandr Skrjabin e Sergej Rachmaninov. Con la Compagnia del Mossovet Theatre di Mosca. Prod. Mossovet Theatre, MOSCA.

ARTE

Traduzione di Luca Scarlini. Regia di Alba Porto. Scene e costumi di Lucia Giorgio. Luci di Francesco Dell’Elba. Musiche di Elio d’Alessandro. Con Mauro Bernardi, Elio D’Alessandro, Christian La Rosa. Prod. Asterlizze Teatro – Il Mulino Di Amleto – Tedacà, TORINO.

KUDOKU/STILL

KUDOKU, coreografia e danza di Daniele Ninarello. Drammaturgia di Carlotta Scioldo. Con Dan Kinzelman. Prod. Codeduomo, Torino e Novara Jazz. STILL, concept e coreografia di Daniele Ninarello. Drammaturgia di Enrico Pitozzi. Scene di Ettore Lombardi. Luci di Cristian Perria. Musiche di Dan Kinzelman. Con Marta Ciappina, Pablo Andres, Tapia Leyton, Alessio Scandale. Prod. Codeduomo, Torino. FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li).

MALAGRAZIA

regia di Giuseppe Isgrò. Drammaturgia di Michelangelo Zeno. Con Edoardo Barbone e Daniele Fedeli. Prod. Phoebe Zeitgeist, MILANO.

COME SONO DIVENTATO STUPIDO

Drammaturgia e regia di Corrado Accordino. Scene e costumi di Maria Chiara Vitali. Con Corrado Accordino, Chiara Tomei, Daniele Vagnozzi, Alessia Vicardi. Prod. Compagnia Teatro Binario 7, MONZA.

MARI/AGE-LO ZOMPO

Mariage, testo e regia di Rosario Palazzolo. Scene di Luca Mannino. Luci di Alice Colla. Con Delia Calò, Viviana Lombardo, Sabrina Petyx, Dario Raimondi. Lo Zompo, scritto, diretto e interpretato da Rosario Palazzolo. Scene di Luca Mannino. Costumi di Ylenia Modica. Luci di Michele Ambrose. Prod. Teatrino Controverso e TMO (Teatro Mediterraneo Occupato) PALERMO

Scroll to Top