IL MALATO IMMAGINARIO

Adattamento e regia di Guglielmo Ferro. Scene di Fabiana Di Marco. Costumi di Santuzza Calì. Musiche di Massimiliano Pace. Con Emilio Solfrizzi, Lisa Galantini, Antonella Piccolo, Sergio Basile, Viviana Altieri, Rosario Coppolino, Cristiano Dessì, Cecilia D’Amico, Luca Massaro. Prod. Compagnia Molière, ROMA – La Contrada/Teatro Stabile di TRIESTE.

IL MERCANTE DI VENEZIA

Regia di Giancarlo Marinelli. Scene di Fabiana Di Marco. Costumi di Daniele Gelsi. Luci di Gianluca Cioccolini. Con Mariano Rigillo, Romina Mondello, Ruben Rigillo, Cristina Chinaglia, Francesco Maccarinelli, Francesca Valtorta, Antonio Rampino, Mauro Recanati, Simone Ciampi, Giulia Pellicciari. Prod. Ghione Produzioni, Roma. CATONATEATRO, REGGIO CALABRIA.

SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA

Regia di Pietro Garinei/Luigi Russo. Scene di Terry Parsons/Marco Pupin. Costumi di Silvia Morucci. Con Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti, Paola Quattrini, Nini Salerno, Paola Barale, Marco Cavallaro, Alessandro D’Ambrosi, Aurora Cancian, Sara Adami, Lorenza Giacometti. Prod. Ginevra Media Production, Roma. FESTIVAL TEATRALE DI BORGIO VEREZZI (Sv) – CATONATEATRO FESTIVAL, REGGIO CALABRIA.

BESTEMMIA D’AMORE

Con Pippo Delbono ed Enzo Avitabile. E con Gianluigi Di Fenza (chitarra napoletana), Carlo Avitabile (tamburi), Mario Pescosolido (violoncello). Prod. Ert, MODENA.

BLUES

Regia di Tino Caspanello. Scene e costumi di Cinzia Muscolino. Con Francesco Biolchini. Prod. Teatro Pubblico Incanto, PAGLIARA (Me).

GIOBBE

Adattamento e regia di Francesco Niccolini. Costumi di Mirella Salvischiani. Con Roberto Anglisani. Prod. Teatro d’Aosta, AOSTA – Festival Montagne Racconta, MONTAGNE TREVILLE (Tn) – Festival Collinarea, LARI (Pi).

AMLETO TAKE AWAY

con Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari. Luci di Luca Diani. Musiche di Davide Berardi e Bruno Galeone. Prod. Compagnia Berardi-Casolari, Crispiano (Ta) – Teatro dell’Elfo, Milano. PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs) – ASTITEATRO40, ASTI – FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li).

IL POMO DELLA DISCORDIA

Regia di Carlo Buccirosso. Scene di Gilda Cerullo e Renato Lori. Costumi di Zaira De Vincentiis. Luci di Francesco Adinolfi. Musiche di Sal Da Vinci. Con Carlo Buccirosso, Maria Nazionale, Monica Assante di Tatisso, Giordano Bassetti, Claudia Federica Petrella, Elvira Zingone, Matteo Tugnoli, Mauro de Palma, Peppe Miale, Fiorella Zullo, Gino Monteleone. Prod. Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro, NAPOLI.

Scroll to Top