I CASI SONO DUE

Regia di Carlo Giuffré. Scene e costumi di Aldo De Lorenzo. Musiche a cura di Romolo Grano. Con Carlo Giuffré, Mario Scarpetta, Teresa Del Vecchio, Aldo De Martino, Paolo Triestino, Clara Bindi, Piero Pepe, Massimo Andrei, Claudio Veneziano. Prod. Lucio Mirra-Diana Oris, Napoli

Mirella Caveggia

In piedi davanti al leggio le attrici: Cristina Del Rosso, Gloria Ferrero, Francesca Portonero, Roberta Bosetti, Cristina Rigotti, Roberta Cerutti, Melina Furneri

FEBBRE DA FIENO

Regia di Beppe Navello. Scene e costumi di Luigi Perego. Con Giustino Durano, Isella Orchis, Maria Grazia Bodio, Maria Grazia Sughi, Lia Careddu, Cesare Saliu, Andra Brugnera, Marco Spiga. Produzione Teatro Sardegna

BEST OF THE THEATRE

Regia di Salvatore Santucci. Musiche di Adriano Petretti. Scene di Santucci e Stango. Interpretato da Vincenzo Stango. Produzione Associazione culturale «La bottega delle minuzie»

SEMINARIO SULLA VERITÀ

Con Bruno Gambarotta, Antonio Catania, il Trio Reno (Marcello Foschini, Roberto Mesina, Roberto Onofri), Paolo Bessegato, Maurizio Cardillo, Patrizia Piccinini, Remo Remotti e Lelia Serra. Violino Vitaliano De Rossi, violoncello Andrea Animone. Produzione Agidi, Modena/Asti Teatro

LE PREZIOSE RIDICOLE

Traduzione e regia di Roberto Guicciardini. Con Piero Marcelli, Roberto Mantovani, Oliviero Corbetta, Emma Dante , Irene Noce, Fiorenza Brogi, Mario Mariani e Bob Marchese. Scene e costumi di Lorenzo Ghiglia. Musiche di Bruno Coli. Luci di Giudio Mariani. Produzione Gruppo della Rocca

GIORNO D’ESTATE

Traduzione di Giovanni Pampiglione. Regia di Giuliana Rocca. Scene e costumi di Michele Patrone e Maurizio Petullà. Con Emilio Tafuri, Riccardo Lombardo, Ketty Franzoi. Teatro degli Illuni di Moncalieri

Scroll to Top