SINFONIA BECKETTIANA

Regia di Maurizio Lupinelli. Costumi di Maria Chiara Grotto. Luci di Filippo Trambusti. Musiche di Arvo Pärt e Valentyn Sylvestrov. Con Paolo Faccenda, Gianluca Mannari, Francesco Mastrocinque, Federica Rinaldi, Cesare Tedesco, Matteo Ramon Arevalos (piano) e Stefano Gullo (violino). Prod. Nerval Teatro, Rosignano Solvay (Li) – Ravenna Festival – Armunia, Castiglioncello (Li). FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li) – RAVENNA FESTIVAL.

DR. NEST

Regia di Hajo Schüler e Michael Vogel. Scene di Rotes Pferd. Costumi di Mascha Schubert. Luci di Reinhard Hubert. Musiche di Fabian Kalbitzer. Con Fabian Baumgarten, Anna Kistel, Björn Leese, Beniamin Reber, Mats Süthoff. Prod. Familie Flöz, BERLINO.

QUASI UNA VITA

Regia, scene e costumi di Roberto Bacci. Luci di Valeria Foti. Con Giovanna Daddi, Dario Marconcini, Elisa Cuppini, Silvia Pasello, Francesco Puleo, Tazio Torrini. Prod. Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE.

TROPPI (ORMAI) SU QUESTA VECCHIA CHIATTA

Traduzione di Debora Milone e Beppe Rosso. Regia di Beppe Rosso. Scene di Lucio Diana. Costumi di Roberta Vacchetta. Con Paola Di Mitri, Miriam Fieno, Ture Magro, Beppe Rosso, Bamba Seck. Prod. Actiteatri Indipendenti, TORINO.

PLAYING IDENTITIES

Disconnection, conduzione di Povilas Makauskas. Supervisione artistica di Carles Salas i Monforte. This home is not for sale, conduzione di Harry Wilson. Supervisione artistica di Bács Miklós. Un(trapped). Identity or death?, conduzione di Sadurní Vergés. Supervisione artistica di Gintaras Varnas. Walk in my shoes, conduzione di Madalina Iulia Timofte. Supervisione artistica di Paul Allain. Progetto …

PLAYING IDENTITIES Leggi tutto »

LEAR

Regia di Roberto Bacci. Scene e costumi di Márcio Medina. Luci di Valeria Foti e Stefano Franzoni. Musiche di Ares Tavolazzi. Con Maria Bacci Pasello, Michele Cipriani, Savino Paparella, Silvia Pasello, Francesco Puleo, Caterina Simonelli, Tazio Torrini, Silvia Tufano. Prod. Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE-PONTEDERA.

KILLING DESDEMONA

Regia e coreografia di Michela Lucenti. Scene e costumi di Chiara Defant. Luci di Stefano Mazzanti. Musiche di Jochen Arbeit (Einstürzende Neubauten). Con Fabio Bergaglio, Maurizio Camilli, Andrea Capaldi, Ambra Chiarello, Michela Lucenti, Demian Troiano, Natalia Vallebona. Prod. Balletto Civile, La Spezia – Festival delle Colline Torinesi, Torino – Ravello Festival (Sa) – Neukoellner Oper …

KILLING DESDEMONA Leggi tutto »

LA STANZA DEL TRAMONTO

Regia di Giorgio Zorcù. Scene di Claudia Sorace e Riccardo Fazi. Costumi di Marco Caboni. Con Sara Donzelli e Giampaolo Gotti. Prod. Accademia Mutamenti, CASTEL DEL PIANO (Gr).

LIVADA DE VIŞINI (IL GIARDINO DEI CILIEGI)

Traduzione di Maria Rotar. Regia di Roberto Bacci. Drammaturgia di Stefano Geraci. Scene e costumi di Adrian Damian. Luci di Jenel Moldovan. Con Ramona Dumitrean, Alexandra Tarce, Anca Hanu, Ionuț Caras, Sorin Leoveanu, Cristian Grosu e altri 9 interpreti e musicisti. Prod. Teatro Nazionale di CLUJ-NAPOCA (Romania).

Scroll to Top