AMLETTO
regia di Emanuele Conte. Costumi di Daniela De Blasio. Luci di Matteo Selis. Con Enrico Campanati. Prod. Teatro della Tosse, GENOVA.
regia di Emanuele Conte. Costumi di Daniela De Blasio. Luci di Matteo Selis. Con Enrico Campanati. Prod. Teatro della Tosse, GENOVA.
Traduzione di Giulia Serafini. Regia di Emanuele Conte. Scene di Luigi Ferrando. Costumi di Danièle Sulewic. Luci di Matteo Selis. Con Luca Mammoli, Gianmaria Martini, Sarah Pesca, Graziano Sirressi, Alessio Zirulia. Prod. Teatro della Tosse, GENOVA.
Traduzione di Danilo Macrì. Regia di Marco Sciaccaluga. Scene e costumi di Catherine Rankl. Luci di Marco D’Andrea. Musiche di Andrea Nicolini. Con Elisabetta Pozzi, Francesco Sferrazza Papa, Federico Vanni, Alice Arcuri, Roberto Alinghieri, Mariangeles Torres, Eva Cambiale, Tommaso Ragno, Giovanni Franzoni, Andrea Nicolini. Prod. Teatro Stabile di GENOVA.
Traduzione di Cesare Garboli. Regia di Filippo Dini. Scene e costumi di Laura Benzi. Luci di Pasquale Mari. Musiche di Arturo Annecchino. Con Filippo Dini, Orietta Notari, Sara Bertelà, Davide Lorino, Valeria Angeluzzi, Ivan Zerbinati, Ilaria Falini, Roberto Serpi, Antonio Zavatteri. Prod. Teatro Stabile di GENOVA – Teatro Due, PARMA.
Traduzione di Giannino Galloni. Regia di Emanuele Conte. Scene di Luigi Ferrando. Costumi di Daniela De Blasio. Luci di Tiziano Scali e Matteo Selis. Musica di Raffaele Rebaudengo. Con Sarah Pesca, Gianmaria Martini, Fabrizio Matteini, Enrico Campanati, Pietro Fabbri, Susanna Gozzetti, Alessandro Damerini, Marco Lubrano, Alessio Aronne. Prod. Teatro della Tosse, GENOVA.
Regia e musiche di Andrea Liberovici. Luci e video di Jérôme Deschamps. Ombre in video di Controluce Teatro d’ombre. Con Helga Davis, Robert Wilson, Ennio Ranaboldo e un ensemble di 7 musicisti diretti da Philippe Nahon. Prod. Teatro Stabile di GENOVA – Ars Nova Ensemble POITIERS.
Traduzione, regia, scene e costumi di Luigi Maio. Solisti del Teatro Carlo Felice di Genova, direttore musicale René Bosc. Con Luigi Maio, Corrado Orlando, Elisabetta Garetti, Elio Veniali, Luigi Tedone, Paolo A. Paravagna, Davide Masenga, Lorenzo Malacrida. Prod. Teatro Carlo Felice, GENOVA.
Regia, scene e musiche di Andrea Liberovici. Scene e costumi di Guido Fiorato. Luci di Fausto Perri. Con Paolo Bonacelli ed Elisabetta Pozzi. Prod. Teatro Stabile di GENOVA.
Da “Il castello del principe Barbablù”, di Béla Bartók e Béla Balázs. Con Angela Babuin, Cristina Banchetti, Emanuela Bonora, Melissa Cosseta, Maria Francesca Guerra, Barbara Innocenti, Erika Melli e Giovanni Di Cicco. Prod. Deos-Danse Ensemble Opera Studio e Teatro Carlo Felice, GENOVA.
Traduzione di Pietro Faiella. Regia di Valerio Binasco. Scene di Mario Fontanini. Con Nicola Pannelli e Sergio Romano. Prod. Teatro Due di PARMA – Narramondo Teatro, GENOVA – Shakespeare Popular Kompany, PARMA.