ATLANTIS (Capitolo 1. La Permanenza)

Drammaturgia e regia di Armando Punzo. Scene di Alessandro Marzetti e Armando Punzo. Costumi di Emanuela Dall’Aglio. Musiche e suoni di Andreino Salvadori. Movimenti di Pasquale Piscina. Con Armando Punzo, Elisa Betti, Isabella Brogi, Giulia Guastalegname, Francesca Tisano e 39 attori-detenuti del carcere di Volterra. Prod. COMPAGNIA DELLA FORTEZZA, VOLTERRA (Pi).

COLONI

Autodramma scritto, allestito e interpretato dalla gente di Monticchiello. Regia di Giampiero Giglioni e Manfredi Rutelli. Prod. Teatro Povero di Montichiello (Si).

DRAMMA INDUSTRIALE (Firenze 1953)

Regia di Giovanni Ortoleva. Scene di Federico Biancalani. Costumi di Graziella Pepe. Musiche di Pietro Guarracino. Con Stefano Braschi, Marco Cacciola, Chiristian La Rosa, Stefania Medri, Edoardo Sorgente. Prod. Elsinor Centro di produzione teatrale, Milano – Teatro della Toscana- Teatro Nazionale, Firenze – Istituto del Dramma Popolare, San Miniato. FESTA DEL TEATRO, SAN MINIATO (Pi).

FEMINA

Coreografia di Antonella Bertoni. Luci di Andrea Gentili. Musiche di Dysnomia- Dawn of Midi. Con Sara Cavalieri, Eleonora Chiocchini, Valentina Dal Mas, Ludovica Messina Poerio. Prod. Compagnia Abbondanza-Bertoni, Rovereto (Tn). FESTIVAL INEQUILIBRIO, ROSIGNANO-CASTIGLIONCELLO (Li) – FESTIVAL MIRABILIA, CUNEO.

IL RE MUORE

Regia di Maurizio Scaparro. Elementi di scena di Antonia Petrocelli. Costumi di Santuzza Calì. Musiche di Nicola Piovani. Con Edoardo Siravo, Isabel Russinova, Gabriella Casali, Claudia Portale, Carlo Di Maio, Michele Ferlito. Prod. Associazione culturale Laros, ROMA. 

FEDRA

Traduzione di Alfonso Traina. Regia di Elena Sofia Ricci. Scene e costumi di Andrea Taddei. Luci di Stefano Limone. Musiche di Stefano Mainetti. Coreografie di Elisa Barrucchieri. Con Valentina Banci, Segio Basile, Francesca Mazza, Gabriele Anagni, Ilaria Genatiempo, Elisabetta Arosio, Giorgio Sales, Alberto Penna, Valentina Martone, Aurora Cimino, Dafne Rubini. Prod. Teatro della Toscana, FIRENZE.

IL MISANTROPO

Traduzione di Valerio Magrelli. Regia di Andrée Ruth Shammah. Scene di Margherita Palli. Costumi di Giovanna Buzzi. Luci di Fabrizio Ballini. Musiche di Michele Tadini. Con Luca Micheletti, Matteo Delespaul, Corrado d’Elia, Pietro De Pascalis, Angelo Di Genio, Filippo Lai, Pietro Lancello, Marina Occhionero, Emilia Scarpati Fanetti, Andrea Soffiantini, Vito Vicino, Maria Luisa Zaltron. Prod. …

IL MISANTROPO Leggi tutto »

INTERNO BERNHARD (Il riformatore del mondo e Minetti)

Regia di Andrea Baracco. Scene e costumi di Marta Crisolini Malatesta. Luci di Umile Vainieri. Musiche di Giacomo Vezzani e Vania Sturno. Con Roberto Sturno, Glauco Mauri, Stefania Micheli, Federico Brugnone, Zoe Zolferino, Giuliano Bruzzese. Prod. Compagnia Mauri Sturno, ROMA.

IL BACIO DELLA DONNA RAGNO

Traduzione di Angelo Morino. Drammaturgia, regia e scene di Dimitri Milopulos. Con Samuele Picchi, Lorenzo Volpe, Teresa Fallai. Prod. Teatro della Limonaia, SESTO FIORENTINO (Fi).

SIDDHARTA

Traduzione di Massimo Mila. Adattamento e regia di Manuele Morgese. Coreografie di Francesca Di Boscio. Scene di Manuele Morgese. Costumi di Isaura Bruni. Luci di Matteo Panzieri. Con Manuele Morgese, Mariano Rigillo, Riccardo Feola, Sara Adami. Prod. Compagnia Teatrozeta, L’AQUILA.

Scroll to Top