LIOLÀ

Adattamento di Mario Incudine, Moni Ovadia, Paride Benassai. Regia di Moni Ovadia e Mario Incudine. Scene e musiche di Mario Incudine. Costumi di Elisa Savi. Luci di Franco Buzzanca. Con Mario Incudine, Moni Ovadia, Paride Benassai, Rori Quattrocchi, Stefania Blandeburgo, Aurora Cimino, Graziana Lo Brutto, Chiara Seminara, Sabrina Sproviero. Prod. Teatro Biondo, PALERMO.

LA VEGLIA

regia di Rosario Palazzolo. Scene di Luca Mannino. Costumi di Daniela Cernigliaro. Luci di Alice Colla. Musiche di Francesco Di Fiore. Con Filippo Luna. Prod. Teatro Biondo, PALERMO.

A NUMBER

Traduzione di Monica Capuani. Regia di Luca Mazzone. Costumi di Lia Chiappara. Luci di Mario Villano. Con Giuseppe Pestillo e Massimo Rigo. Prod. Teatro Libero, PALERMO.

TAMERLANO

Regia di Luigi Lo Cascio. Scene e costumi di Nicola Console e Alice Mangano. Luci di Cesare Accetta. Musiche di Andrea Rocca. Con Vincenzo Pirrotta, Tamara Balducci, Gigi Borruso, Lorena Cacciatore, Giovanni Calcagno, Paride Cicirello, Marcello Montalto, Salvatore Ragusa, Fabrizio Romano. Prod. Teatro Biondo, PALERMO.

FRATELLI

Drammaturgia e regia di Claudio Collovà. Scene e costumi di Enzo Venezia. Musiche di Giuseppe Rizzo. Con Sergio Basile e Nicolas Zappa. Prod, Teatro Biondo, PALERMO.

TIFEO. Il tradimento dell’orecchio

di Maria Piera Regoli, Turi Zinna, Giancarlo Trimarchi e Fabio Grasso. Drammaturgia e regia di Turi Zinna. Scene di Salvo Pappalardo. Luci di Aldo Ciulla. Musiche di Fabio Grasso e Giancarlo Trimarchi. Con Turi Zinna. Prod. Associazione Retablo, CATANIA e Zo Centro Culture Contemporanee, CATANIA.

GUERRIN MESCHINO

In pupitudine antica. Progetto di Miriam Palma. Scene di Carlo Quartucci. Con Miriam Palma e Salvatore Bonafede. Prod. Teatro Biondo, PALERMO.

IL MISANTROPO

Regia di Giovanni Anfuso. Scene di Alessandro Chiti. Costumi di Riccardo Cappello. Luci di Salvo Orlando. Musiche di Nello Toscano. Con Rosario Minardi, Giovanna Di Rauso, Sebastiano Tringali, Barbara Gallo, Giovanni Argante, Luana Toscano, Angelo D’Agosta, Davide Sbrogiò e altri 5 interpreti. Prod. Teatro di CATANIA.

TROILO vs CRESSIDA

Traduzione e adattamento ricci/forte. Regia di Stefano Ricci. Scene di Simone Mannino. Costumi di Dora Argento. Con Sara Calvario, Toty Cannova, Bruno Di Chiara, Marta Franceschelli, Salvatore Galati, Anna Gualdo, Alessandro Ienzi, Francesca Laviosa, Piersten Leirom, Nunzia Lo Presti, Alessandra Pace, Lorenzo Randazzo, Giuseppe Sartori, Simona Sciarabba, Claudio Zappalà. Prod. Teatro Biondo, PALERMO.

UNA VITA A MATITA

Con Quinzio Quiescenti e Lorenzo Covello. Luci di Petra Trombini. Prod. AC Quintoequilibrio, Torino. MINIMO TEATRO FESTIVAL, PALERMO.

Scroll to Top