BIANCHISENTIERI

Coreografia di Patrizia De Bari. Costumi di Rosaria Minneci. Con Martina Belloni, Marcella Cappelletti, Giada Cardin, Camilla Diana, Yael Réuni. Prod. Giardino Chiuso, SAN GIMIGNANO (Si). FESTIVAL ORIZZONTI VERTICALI, SAN GIMIGNANO (Si).

QUADRI DI UNA RIVOLUZIONE

Drammaturgia e regia di Tino Caspanello. Costumi di Cinzia Muscolino. Con Cinzia Muscolino, Francesco Biolchini, Tino Calabrò, Tino Caspanello. Prod. Teatro Pubblico Incanto, MESSINA.

12 PAROLE 7 PENTIMENTI

direzione e concetto di Rubidori Manshaft. Installazione e oggetti di scena di Razzle Dazzle. Prod. Officina Orsi, LUGANO (CH) e altri cinque partner internazionali.

KATËR I RADËS. IL NAUFRAGIO

Regia di Salvatore Tramacere. Scene e luci di Michelangelo Campanale. Costumi di Stefania Miscuglio. Con Simona Gubello, Marzia Marzo, Stefano Luigi Mangia, Alessia Tondo, Emanuela Pisicchio, Anna Chiara Ingrosso, Fabio Zullino. Prod. Cantieri Teatrali Koreja, LECCE – La Biennale di VENEZIA.

20 DECIBEL-NON C’È STORIA SENZA ASCOLTO

Messa in scena di Louis Spagna. Scene di Thyl Beniest e Sebastien Boucherit. Costumi di Beatrice Giannini. Luci di Domenico De Vita. Prod. Circo El Grito, BRUXELLES – Espace Catastrophe, BRUXELLES – Sosta Palmizi, CORTONA (Ar) – Festival Mirabilia, FOSSANO (Cn)

Scroll to Top