L’ASSAGGIATRICE DI HITLER

drammaturgia di Gianfranco Pedullà e Rosella Postorino. Regia di Sandro Mabellini. Scene di Giovanna Mastantuoni. Costumi di Veronica Di Pietrantoni. Luci di Gianni Pollini. Musiche di Francesco Giorgi. Con Silvia Gallerano, Alessia Giangiuliani, Marlene Fuochi (fisarmonica e voce). Prod. Compagnia Teatro Popolare d’Arte, LASTRA A SIGNA (Fi).

DARWIN, NEVADA

Regia di Matthew Lenton. Scene e costumi di Emma Bailey. Luci di Kai Fischer. Suono di Mark Melville. Con Marco Paolini, Clara Bortolotti, Cecilia Fabris, Stefano Moretti, Stella Piccioni. Prod. Piccolo Teatro, MILANO – Teatro Stabile di BOLZANO – Ert, MODENA – Vanishing Point, GLASGOW – Jolefilm, PADOVA.

LA VEGETARIANA

Dal romanzo omonimo. Adattamento di Daria Deflorian e Francesca Marciano. Regia di Daria Deflorian. Scene di Daniele Spanò. Costumi di Metella Raboni. Luci di Giulia Pastore. Con Daria Deflorian, Paolo Musio, Monica Piseddu, Gabriele Portoghese. Prod. Index, Roma – La Fabbrica dell’Attore/Teatro Vascello, Roma – Ert, Modena. ROMAEUROPA FESTIVAL.

TANTI SORDI. POLVERE DI ALBERTO

Regia di Elvira Frosini e Daniele Timpano. Scene e costumi di Marta Montevecchi. Luci di Omar Scala. Musiche di Ivan Talarico. Con Marco Cavalcoli, Barbara Chichiarelli, Elvira Frosini, Daniele Timpano. Prod. Gli Scarti, La Spezia – Viola Produzioni/Sala Umberto, Roma – Romaeuropa Festival. ROMAEUROPA FESTIVAL.

IL FENOMENO LAPLANTE

Regia di Emanuele Conte. Costumi di Danielle Sulewic. Luci di Matteo Selis. Con Luca Mammoli, Enrico Pittaluga, Graziano Sirressi. Prod. Fondazione Luzzati/Teatro della Tosse, GENOVA.

LA SPOSA BLU

Regia e interpretazione di Silvia Battaglio. Luci di Tommaso Contu. Prod. Zerogrammi, Torino – Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare, Grugliasco (To) – Festival Incanti, Torino – Officine CAOS/ Residenza Arte Transitiva, Torino. RADICONDOLI FESTIVAL (Si).

AMLETO

Drammaturgia di Vittorio Continelli e Stefano Tè. Regia e scene di Stefano Tè. Costumi di Nuvia Valestri e Maria Scarano. Luci e musiche di Luigi Pascale. Maschere di Valentino Infuso. Con gli attori e gli allievi del Teatro dei Venti, attori della Casa di Reclusione di Castelfranco Emilia, Alessandra Fogliani (pianoforte). Prod. Teatro dei Venti, …

AMLETO Leggi tutto »

PHOBIA

Scene e costumi di Markus Öhrn e Karol Radziszewski. Regia di Markus Öhrn. Musiche di Michał Pepol e Bartek Wąsik. Maschere di Makode Linde. Con Saskia Hellmann, Wojciech Kalarus, Ewelina Pankowska, Piotr Polak, Magdalena Popławska, Jan Sobolewski. Prod. Anna Skała/ Angelika Mizińska (Polonia). BIENNALE TEATRO, VENEZIA.

Scroll to Top