ENFANT-ROI

Musica di Hugues le Bars e Wolfgang Amadeus Mozart. Scene di Thierry Bosquet. Costumi di Atelier Versace (moderni), Comédie française (d’epoca), Anna De Giorgi (altri). Luci di Clement Cayrol. Con Charles Ferreux, Gil Roman, Christine Blanc, Elisabet Ros, Catherine Zuasnabar, Stéphane Bourhis, Julien Favreu, Domenico Levré. Prod. Béjart Ballet Lausanne. Festival internazionale di danza, Genova

METAPOLIS – PROJECT 972

Production design di Zaha Hadid. Musiche di autori vari. Artista video Carlos Da Ponte. Con i danzatori della Compagnia Charleroi/Danses Plan K. Prod. Compagnia Charleroi/Danses Plan K. – Oriente /Occidente. Festival Oriente/Occidente, Rovereto

LIGHT BRINGERS (ARABA FENICE)

Musica di Philip Glass. Costumi ed elementi scenici di Tobia Ercolino. Disegno luci di Gigi Saccomandi. Laser e tecnologie di Franco Tuba. Collaborazione all’ideazione di Umberto Angelini. Con Carolyn Carlson e i danzatori dell’Accademia Isola danza. Prod. La Biennale di Venezia con Enel-luce per la danza. Biennale di Venezia

GIORNI FELICI

Traduzione di Carlo Fruttero. Regia di Gorgio Strehler ripresa da Carlo Battistoni. Scene di Ezio Frigerio. Costumi di Luisa Spinatelli. Musiche di Fiorenzo Carpi. Movimenti mimici di Marise Flach. Con Giulia Lazzarini, Elio Veller. Prod. Piccolo Teatro di Milano

ANTIGONE

Traduzione e regia di Furio Bordon. Scene di Alessandro Chiti. Costumi di Isabella Montani. Luci di Iuraj Saleri. Elaborazioni foniche di Carlo Turetta. Con Daniela Giovanetti, Gabriele Ferzetti, Giampiero Fortebraccio, Anita Bartolucci, Umberto Raho, Alessia Innocenti, Mino Manni, Claudio Tombini, Oriana Cressi, Luciano Pasini, Elia Becher. Prod. Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

PRESQUE DON QUICHOTTE

Drammaturgia di Claude-Henry Buffard. Costumi di Laurent Pelly, assistito da Céline Marin. Con i danzatori del Centre Coréografique National de Grenoble. Bolzano Danza

Scroll to Top