LA VALSE DES ADIEUX

Regia di Antoine Bourseiller. Musica composta e interpretata da Daniel Mille. Luci di Alain Poisson. Suono di Fabien Ferreux. Lettura di Jean-Louis Trintignant. Prod. Soirées d’été de Gorese, Théâtre de l’Armature, Nîmes. Teatro Caio Melisso-Spoleto festival 2000

WEST SIDE STORY

Musica di Leonard Bernstein. Versi di Stephen Sondheim. Coreografie originali di Jerome Robbins. Regia ripresa dallo spettacolo originale di Joey McKneely. Scene di Paul Gallis. Direttore Donald Chan. Con David Miller, Montserrat Marti, Christine Marie Norrup, Juan Betancur, Tony Rivera, Jim Ambler. Prod. Melody services L.T.D.-Teatro alla Scala, Milano

ENFANT-ROI

Musica di Hugues le Bars e Wolfgang Amadeus Mozart. Scene di Thierry Bosquet. Costumi di Atelier Versace (moderni), Comédie française (d’epoca), Anna De Giorgi (altri). Luci di Clement Cayrol. Con Charles Ferreux, Gil Roman, Christine Blanc, Elisabet Ros, Catherine Zuasnabar, Stéphane Bourhis, Julien Favreu, Domenico Levré. Prod. Béjart Ballet Lausanne. Festival internazionale di danza, Genova

GIORNI FELICI

Traduzione di Carlo Fruttero. Regia di Gorgio Strehler ripresa da Carlo Battistoni. Scene di Ezio Frigerio. Costumi di Luisa Spinatelli. Musiche di Fiorenzo Carpi. Movimenti mimici di Marise Flach. Con Giulia Lazzarini, Elio Veller. Prod. Piccolo Teatro di Milano

ANTIGONE

Traduzione e regia di Furio Bordon. Scene di Alessandro Chiti. Costumi di Isabella Montani. Luci di Iuraj Saleri. Elaborazioni foniche di Carlo Turetta. Con Daniela Giovanetti, Gabriele Ferzetti, Giampiero Fortebraccio, Anita Bartolucci, Umberto Raho, Alessia Innocenti, Mino Manni, Claudio Tombini, Oriana Cressi, Luciano Pasini, Elia Becher. Prod. Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

PRESQUE DON QUICHOTTE

Drammaturgia di Claude-Henry Buffard. Costumi di Laurent Pelly, assistito da Céline Marin. Con i danzatori del Centre Coréografique National de Grenoble. Bolzano Danza

Scroll to Top