IL TEATRO COMICO

Regia di Marco Bernardi. Scene di Gisbert Jaekel. Costumi di Roberto Banci. Luci di Lorenzo Carlucci.Con Patrizia Milani,Carlo Simoni,Alvise Battain, Giovanna Rossi, Roberto Tesconi, Libero Sansavini, Alesandra Arlotti, Gianna Coletti, Alberto Fasoli, Luigi Ottoni, Maurizio Ranieri, Riccardo Zini. Prod. Teatro Stabile di Bolzano. LA BIENNALE,VENEZIA

A HABORU (La guerra)

Adattamento e regia di Gabor Zsambéki. Traduzione ungherese di Tamara Torok. Musica di Marcel Dargay e Peter Pal Szucs Con Piroska Meszaros, Adam Foldi, Balint Adorjani, Matyas Lazoko, Akos Orosz, Attila Laszlo, Istvan Danko, Marina Gera, Natasa Stork, Timea Erdélyi, Peter Orth, Emilia Szabo, Reka Tenki. Prod. Teatro Katona Joszef Szinhaz di Budapest in collaborazione …

A HABORU (La guerra) Leggi tutto »

LA VEDOVA SCALTRA

Adattamento e regia di Lina Wertmüller. Collaborazione drammaturgica di Tiziama Masucci. Scene e costumi di Enrico Job. Musiche originali di Italo Greco, Lucio Gregoretti e Gabriele Miracle. Con Raffaella Azim, Giovanni Cannavacciuolo, Giovanni Costantino, Paolo De Vita, Francesco Feletti, Massimo Grigò e Angela Ravanelli. Prod. Associazione Teatrale Pistoiese, Tauma, Biennale di Venezia. LA BIENNALE,VENEZIA

RICHARD II

Traduzione tedesca di Thomas Brasch. Regia di Claus Peymann. Disegno scene di Achim Freyer. Disegno costumi di Maria Elena Amos. Luci di Konrad Lindenberg e Achim Freyer. Con Michael Maertens, Veit Schubert, Hanna Jurgens, Michael Rothmann, Dirk Ossingm, Alexander Doering,Axel Werner,Peter Donath, Roman Kaminski,Carmen Maria Antoni, Borus Jacoby. Prod. Berliner Ensemble (Germania). 59° FESTIVAL SHAKESPEARIANO, …

RICHARD II Leggi tutto »

MOLLY SWEENEY

Regia di Andrea De Rosa. Scene di Laura Benzi. Costumi di Ursula Patzak, Suono di Hubert Westkemper. Luci di Pasquale Mari. Con Umberto Orsini, Valentina Sperlì, Leonardo Capuano. Prod. Asti Teatro, Emilia Romagna Teatri Fondazione, Teatro Metastasio Stabile della Toscana. ASTI TEATRO 29

VESTIRE GLI IGNUDI

Regia di Walter Manfré. Scene di Andrea Taddei. Costumi di Silvia Polidori. Musiche di Stefano Marcucci. Con Vanessa Gravina, Luigi Diberti, Bruno Armando, Marco Marelli, Daniela Piacentini, Francesco Baruffa. Prod. Indie Occidentali, Polis Cultura, Festival Teatrale di Borgio Verezzi. FESTIVAL DI BORGIO VEREZZI (Sv) – CATONA TEATRO FESTIVAL (Rc)

LA RECITA DI BOLZANO

Traduzione di Marinella D’Alessandro. Adattamento teatrale di Marco Parodi. Regia di Marco Parodi. Scene e costumi di Luigi Perego. Con Laura Marinoni e Eros Pagni. Prod. La fabbrica illuminata, Festival Teatrale di Borgio Verezzi. FESTIVAL DI BORGIO VEREZZI (Sv).

JOURNAL D’ UN INCONNU

Scenografia di Josef Nadj e Rémi Nicolas.Costumi di Bjanca Ursulov.Luci di Rémi Nicolas. Prod.Martine Dionisio, Centre Chorégraphique National d’Orléans, Théatre de la Ville di Parigi, Biennale di Venezia. MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).

LA FAMIGLIA DELL’ANTIQUARIO

Regia di Lluis Pasqual. Scene di Ezio Frigerio. Costumi di Franca Squarciapino. Musiche di Antonio Di Pofi. Luci di Sandro Sussi. Con Eros Pagni, Virgilio Zernitz, Gaia Aprea, Anita Bartolucci, Massimo Cagnina, Giovanni Calò, Piergiorgio Fasolo, Nunzia Greco, Aldo Ottobrino, Enzo Turrin, Paolo Serra. Prod. Teatro Stabile del Veneto, Teatro Stabile di Genova. LA BIENNALE,VENEZIA

EL SÌ DE LA NIÑAS

Regia di Vicente Genovés. Scene di Manuel Zuriaga e Josep Simon. Costumi di Marian Varela. Luci di Alfons Barreda. Con Manuel de Blas, Alvaro de la Puerta, Paula Errando, Cesca Salazar, Reyes Ruiz, Ferran Gadea, José Montesinos. Prod. Teatres de la Generalitat Valenciana, VALENCIA (Spagna)

Scroll to Top