EDIPO RE

Traduzione di Salvatore Quasimodo. Regia di Mario Mattia Giorgetti. Costumi di Danilo Donati. Coreografia, danze e mimica di Gillian Whittingham, Marise Flach e Claudia Lawrence. Musiche e vocalità di Alfredo Lacosegliaz e Moni Ovadia, esecutore con tre musici. Con Franca Nuti, Roberto Herliztka, Mario Scaccia, Moni Ovadia, Massimo Loreto, Marino Campanaro, Antonio Palumbo, Mattia Sebastiano, …

EDIPO RE Leggi tutto »

DYBBUK

Costumi di Luigi Benedetti. Luci di Arrigo Varesi. Elaborazioni musicali di Maurizio Deho, Alfredo Lacosegliaz e Gian Pietro Marazza. Con Claudia Della Seta, Olek Mincer e i dodici componenti della Theaterorchestra. Produzione Crt Artificio e Teatro Franco Parenti, Milano

ROBERTO ZUCCO

Traduzione di Franco Brusati. Regia di Elio De Capitani. Scena e costumi di Andrea Taddei. Luci di Nando Frigerio. Musiche a cura di Renato Rinaldi. Con Renato Rinaldi, Elena Russo, Danilo Negrelli, Anna Coppola, Corinna Augustoni, Stefano Rota, Cristina Cavalli, Coco Leonardi, Cristina Crippa, Giovanni Franzoni, Laura Ferrari, Antonio Latella, Silveria Saban e Isabella Carloni. …

ROBERTO ZUCCO Leggi tutto »

LEAR

Regia di Maria Maglietta. Luci di Paolo Baroni. Con Marco Baliani e Coco Leonardi. Produzione Trickster-Bricconi Divini

LE UTOPIE DI MARIVAUX

Ideazione di Giorgio Strehler e allestimento di Carlo Battistoni. Scene di Ezio Frigerio. Costumi di Luisa Spinatelli. Musiche di Fiorenzo Carpi. Con Philippe Leroy, Laura Marinoni, Luciano Roman, Pamela Villoresi e Alessandro Mor, Paola Roscioli, Luca Scaglia, Maria Grazia Solano. Produzione Piccolo Teatro di Milano

ORESTEA

Adattamento e regia di Peter Stein. Scene e costumi di Moidele Bickel. Con 28 attori di buon livello tra i quali Evgueni Mironov, Ekaterina Vassilieva, Ksenia Talysina, Elena Maiorova e Natalia Kotchetova. Produzione Melpomene in collaborazione con il Teatro Accademico dell’Armata di Russia e il Goethe Institut di Monaco e Mosca. Spettacolo in lingua russa …

ORESTEA Leggi tutto »

PEER GYNT

Drammaturgia di Marco Baliani, Francesco Guadagni e Renata Molinari. Regia di Marco Baliani. Scene e costumi di Maria Maglietta. Luci di Nando Frigerio. Con Coco Leonardi, Manuel Ferreira, Corina Augustoni, Roberto Anglisani, Peter Busuttil, Isabella Carloni, Cristina Crippa, Elisa Cuppini, Gabriele Duma, Fabiano Fantini, Paola Fiore-Donati, Elisabetta Pogliani, Andrea Renzi, Patricia Savastano e Maurizio Uncinetti …

PEER GYNT Leggi tutto »

MOLTO RUMORE PER NULLA

Traduzione di Masolino D’Amico. Regia di Gigi Dall’Aglio. Scene di Armando Nidi, eseguite dal vivo insieme a Massimo Ferraguti, Fulvio Redeghieri e Mario Giovannelli. Luci di Claudio Coloretti. Con Elisabetta Pozzi, Massimo Popolizio, Daniele Salvo, Sandra Toffolatti, Renato Carpentieri, Michele De Marchi, Lucio Allocca, Laura Cleri, Mauro Paladini, Roberto Abati, Giovanni Esposito, Paolo Bocelli, Cristina …

MOLTO RUMORE PER NULLA Leggi tutto »

MARAT-SADE (1964)

Adattamento e regia di Armando Punzo; aiuto regista Annet Henneman. Scene di Valerio Di Pasquale e Giovanni Gronchi. Musiche di Pasquale Catalano. Con i detenuti-attori della Compagnia della Fortezza. Prod. Carte Blanche, Volterra

LA TRAGEDIA SPAGNOLA (1952)

Traduzione di Enrico Groppali. Regia di Cristina Pezzoli. Scene e costumi di Giacomo Andrico, Bruna Calvaresi, Claudia Calvaresi, Bruno De Franceschi, Francesco Ghisu, Franco Visioli. Luci di Claudio Coloretti; Con Emanuele Vezzoli, Giuseppe Battiston, Sara Bertelà, Carla Manzon, Graziano Piazza, Maria Ariis, Gabriele Parrillo, Stefania Stefanin, Sonia Bergamasco, Nicola Pannelli, Mauro Malinverno, Massimiliano Speziani, Paolo …

LA TRAGEDIA SPAGNOLA (1952) Leggi tutto »

Scroll to Top