EDIPO. UNA FIABA DI MAGIA

Scene, luci e costumi di Vito Matera. Musiche di Francesco Guerri e Scott Gibbons. Con Francesco Dell’Accio, Francesca Di Serio, Daniele Fedeli, Maria Bacci Pasello, Vito Matera. Prod. Societas, CESENA ed Ert, MODENA.

LEAR E IL SUO MATTO

Con Luca Radaelli e Walter Broggini. Traduzione e drammaturgia di Luca Radaelli. Scene e figure di Walter Broggini. Costumi di Elide Bolognini e Graziella Bonaldo. Luci di Graziano Venturuzzo. Musiche di Pad Trio (Profeta, Aliffi, D’Auria). Prod. Teatro Invito, LECCO, e Compagnia Walter Broggini, ALBIZZATE (Va). IN TOURNÉE

ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO

Regia di Marco Zoppello. Scene di Alberto Nonnato. Costumi di Licia Lucchese. Maschere di Stefano Perocco di Meduna. Luci di Matteo Pozzobon e Paolo Pollo Rodighiero. Prod. Stivalaccio Teatro, VICENZA – Teatro Stabile del Veneto, PADOVA – Teatro Stabile di BOLZANO – Teatro Stabile di VERONA. IN TOURNÉE

IL MINISTERO DELLA SOLITUDINE

Parole di Caterina Carpio, Tania Garribba, Emiliano Masala, Giulia Mazzarino, Francesco Villano, drammaturgia di Fabrizio Sinisi. Regia di Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni. Scene di Alessandro Ferroni. Costumi di Anna Missaglia. Luci di Luigi Biondi. Con Caterina Carpio, Tania Garribba, Emiliano Masala, Giulia Mazzarino, Francesco Villano. Prod. Emilia Romagna Teatro, BOLOGNA – Teatro di …

IL MINISTERO DELLA SOLITUDINE Leggi tutto »

ALLA GRECA

Traduzione di Carlotta Clerici e Giuseppe Manfridi. Regia di Elio De Capitani. Scene di Thalia Istikopoulou. Costumi di Andrea Taddei. Luci di Nando Frigerio. Musiche di Mario Arcari. Con Elio De Capitani, Cristina Crippa, Sara Borsarelli, Marco Bonadei. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO – Fondazione Campania dei Festival-Campania Teatro Festival, NAPOLI.

LA TRAVIATA

Regia di Carmelo Rifici. Scene di Guido Buganza. Costumi di Margherita Baldoni. Luci di Alessandro Verazzi. Orchestra della Svizzera italiana diretta da Markus Poschner. Coro della Radiotelevisione svizzera diretto da Andrea Marchiol. Con Myrtò Papatanasiu, Airam Hernández, Giovanni Meoni, Sofia Tumanyan, Michela Petrino. Prod. LAC Lugano Arte e Cultura – Orchestra della Svizzera italiana.

BOXES

Con Valeria Bianchi, Aurora Buzzetti, Giulia De Canio, e con Francesco Capponi. Software, circuit design e physical computing di Francesco Bianchi. Prod. UnterWasser, Roma – Pilar Ternera/Ntc, Livorno. KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar).

DOVE CI SEI TU

Traduzione di Monica Capuani. Regia di Enrico Maria Lamanna. Scene di Fabiana Di Marco. Costumi di Teresa Acone. Luci di Stefano Pirandello. Musiche di Alexander Cimini. Con Gaia De Laurentiis, Fabrizia Sacchi, Cecilia Guzzardi, Alessandro Biasioli. Prod. Gekon Productions srls, Bonito (Av). FESTIVAL TEATRALE DI BORGIO VEREZZI (Sv).

THE LINGERING NOW

Regia di Christiane Jatahy. Scene e luci di Thomas Walgrave. Musiche di Domenico Lancelotti, Vitor Araujo. Con 40 attori in video e in presenza da Palestina, Libia, Grecia, Sudafrica e Amazzonia. Prod. Théâtre National São Paulo (Brasile) e altri 8 partner internazionali. BIENNALE TEATRO 2022, VENEZIA.

L’ETANG

Regia e scene di Gisèle Vienne. Luci di Yves Godin. Musiche di Stephen F. O’Malley & François J. Bonnet. Con Adèle Haenel e Henrietta Wallberg. Prod. Dacm/Company Gisèle Vienne, Strasburgo, e altri 19 partner internazionali. FOG 2022, TRIENNALE MILANO TEATRO.

Scroll to Top