SENET

Regia di Pier Lorenzo Pisano. Scene di Lucia Imperato. Costumi di Chiara Aversano. Luci di Salvatore Palladino. Suono di Alessio Foglia. Con Alfredo Angelici, Federica Carruba Toscano, Matilde Vigna. Prod. Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, Napoli. CAMPANIA TEATRO FESTIVAL, NAPOLI.

MEPHISTOPHELES EINE GRANDTOUR

Concepito, scritto e diretto da Simone Derai. Musiche e suono di Mauro Martinuz. Prod. Anagoor, Castelfranco Veneto (Vi) – Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee / Museo Madre, Napoli – Centrale Fies, Dro (Tn) – Operaestate Festival Veneto, Bassano del Grappa (Vi). NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA – CENTRALE FIES, DRO (Tn) – OPERAESTATE FESTIVAL VENETO, …

MEPHISTOPHELES EINE GRANDTOUR Leggi tutto »

‘NZULARCHIA. IN LETTURA E INCORPO

Di e con Mimmo Borrelli. Luci di Angelo Grieco. Musiche di Antonio Della Ragione. Prod. Teatro di Napoli -Teatro Nazionale – Fondazione Campania dei Festival-Napoli Teatro Festival Italia. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA.

DALL’ALTRA PARTE. 2+2=?

Regia e drammaturgia di Emanuele D’Errico. Scene di Rosita Vallefuoco. Costumi di Giuseppe Avallone. Luci di Giuseppe Di Lorenzo. Musiche di Tommy Grieco. Con Emanuele D’Errico, Dario Rea, Francesco Roccasecca. Prod. Putéca Celidònia, Napoli.

IL COLLOQUIO

Progetto e regia di Eduardo Di Pietro. Costumi di Federica Del Gaudio. Con Renato Bisogni, Alessandro Errico, Marco Montecatino. Prod. Fondazione Teatri della Campania-Teatro Bellini, Napoli.

BUONA PERMANENZA AL MONDO

Regia, suono, luci di Gianni Farina. Con Consuelo Battiston, Tamara Balducci, Leonardo Bianconi, Federica Garavaglia, Mauro Milone. Prod. Ravenna Festival – Menoventi, Ravenna. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA – RAVENNA FESTIVAL.

PLASTILINA

Traduzione di Enrico Ianniello. Regia e scene di Mario Gelardi. Costumi di Alessandra Gaudioso. Luci di Alessandro Messina. Con Ivan Castiglione, Teresa Saponangelo, Vincenzo Antonucci, Mariano Coletti, Giampiero De Concilio, Arianna Iodice. Prod. Nuovo Teatro Sanità, Napoli. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA.

LE ECCENTRICITÀ DI UN USIGNOLO

Regia di Sarah Biacchi. Scene di Andrea Ceriani. Luci di Francesco Barbera. Musiche di Mimosa Campironi. Con Sarah Biacchi, Riccardo Eggshell, Alessandra Frabetti, Paila Pavese, Paolo Perinelli. Prod. Sicilia Teatro, Floridia (Sr) – Castellinaria, Alvito (Fr). NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA.

BI. STORIE DI OBABA

da Due fratelli di Bernardo Atxaga. Regia di Emanuele Valenti. Costumi di Alessandra Gaudioso. Luci di Alessandro Messina. Con Arianna Cozzi, Carlo Geltrude, Alessandra Mantice, Salvatore Nicolella, Emanuele Valenti. Prod. Nuovo Teatro Sanità, NAPOLI.

Scroll to Top