CREDITORI

Adattamento di Orlando Cinque e Fiorenzo Madonna. Regia di Orlando Cinque. Scene di Luigi Ferrigno. Costumi di Chiara Aversano. Luci di Marco Ghidelli. Musiche di Luisa Boffa e Luca de Gregorio. Con Orlando Cinque, Arturo Muselli, Maria Pilar Pérez Aspa. Prod. Teatro Bellini, Hangar-O’, NAPOLI.

IL PAESE DI CUCCAGNA

Regia e musiche di Paolo Coletta. Scene di Luigi Ferrigno. Costumi di Zaira de Vincentiis. Luci di Peppe Cino. Con Michelangelo Dalisi, Gennaro Di Colandrea, Carlo Di Maio, Ivana Maione, Alfonso Postiglione, Antonella Romano, Federica Sandrini, Eduardo Scarpetta, Antonella Stefanucci, Anna Rita Vitolo. Prod. Teatro Stabile di NAPOLI.    

OTTO

Con Filippo Baglioni, Chiara Bertuccelli, Andrea Sassoli, Mirco Orciatin. Prod. Kinkaleri, Prato. CONTEMPORANEA FESTIVAL, PRATO.

MUHAMMAD ALI

Drammaturgia di Linda Dalisi. Regia di Pino Carbone. Scene di Mimmo Palladino. Costumi di Ursula Patzak. Luci di Cesare Accetta. Musiche di Marco Messina e Sasha Ricci. Con Francesco Di Leva. Prod. Ente Teatro Cronaca, NAPOLI.

QUASI NIENTE

Scene e luci di Gianni Staropoli. Costumi di Metella Raboni. Musiche di Franco Fanigliuolo, Leonardo Cabiddu, Francesca Cuttica. Con Francesca Cuttica, Daria Deflorian, Monica Piseddu, Benno Steinegger, Antonio Tagliarini. Prod. Teatro di ROMA – Teatro Metastasio di PRATO – Emilia Romagna Teatro Fondazione, MODENA. PRO & CONTRO

IL MISANTROPO

Regia di Tonio De Nitto. Scene di Porziana Catalano e Iole Cilento. Costumi di Lapi Lou. Luci di Davide Arsenio. Musiche di Paolo Coletta. Con Ippolito Chiarello, Angela De Gaetano, Franco Ferrante, Sara Bevilacqua, Luca Pastore, Dario Cadei, Fabio Tinella, Ilaria Carlucci. Prod. Factory Compagnia Transadriatica, Bai-Lecce – Accademia Perduta-Romagna Teatri, Bagnacavallo (Ra). I TEATRI DELLA CUPA, NOVOLI-CAMPI SALENTINA (Le).

Scroll to Top