GENERAZIONE PASOLINI
Regia di Marta Bulgheini. Con Marta Bulgherini e Bicolas Zappa. Prod. Tieffe Teatro, Milano – Generazione P, Roma. CAMPANIA TEATRO FESTIVAL, NAPOLI.
Regia di Marta Bulgheini. Con Marta Bulgherini e Bicolas Zappa. Prod. Tieffe Teatro, Milano – Generazione P, Roma. CAMPANIA TEATRO FESTIVAL, NAPOLI.
Costumi di Celina Santana. Luci di Laura Saban. Con Juan Fernandez, Sofia Galliano, Gabriela Parigi, Tomy Sokolowicz, Florencia Valeri, Tato Villanueva. Prod. Galpon De Guevara/Proyecto Migracon, Buenos Aires. CAMPANIA TEATRO FESTIVAL, NAPOLI.
di Luigi Pirandello. Adattamento e regia di Fulvo Cauteruccio. Scene di Pierluigi Puccini. Costumi di Frida Schneider. Con Fulvio Cauteruccio, Massimo Bevilacqua, Flavia Pezzo. Voce recitante Ninni Bruschetta. Elementi visual in A.I. di Marco Puccini. Prod. Compagnia Teatrale Krypton, Firenze. CAMPANIA TEATRO FESTIVAL, NAPOLI.
Regia di Mimmo Borrelli. Scene di Luigi Ferrigno. Costumi di Enzo Pitozzi. Luci di Salvatore Palladino. Musiche di Antonio Della Ragione. Con Greta Bertani, Sofia Celentani Ungaro, Filippo D’Amato, Rossella De Martino, Daniela De Riso, Miriam Giacchetta, Cristoforo Iorio, Tarek Ismail, Valeria Martire, Gaia Napoletano, Matteo Ronconi, Giuseppina Ruggiero, Luigi Savinelli, Umberto Serra, Lucia Straccamore. …
OPERA IN TRANSIZIONE (Anime pezzentelle dalla faccia sporca) Leggi tutto »
Adattamento e regia di Patrick Guinand. Scene di Claude Santerre. Costumi di Giuseppe Avallone. Luci di Hervé Gary. Con Andrea Renzi e Rebecca Furfaro. Prod. Teatro di NAPOLI.
Regia e interpretazione di Lino Musella. Cordofoni e percussioni di Marco Vidino. Prod. Associazione Culturale Cadmo, ROMA.
Con Sabrina Scucimarra. Regia di Martino D’Amico. Luci di Alessio Pascale. Musiche di Gioacchino Balestrieri. Prod. Compagnia Lombardi-Tiezzi, FIRENZE.
Testo e regia di Mario Gelardi. Scene di Vincenzo Leone. Costumi di Rachele Nuzzo. Luci di Loïc François Hamelin. Musiche di Mokadelic. Con Vito Amato, Emanuele Cangiano, Carlo Di Maro, Francesco Ferrante, Antonella
Regia di Carlo Sciaccaluga. Scene e costumi di Anna Varaldo. Luci di Gaetano La Mela. Musiche dei Nogravity4monks. Con Lucia Lavia e Luigi Tabita. Prod. Teatro Stabile di CATANIA.
Drammaturgia e regia di Laura Angiulli. Scene di Rosario Squillace. Luci di Cesare Accetta. Con Paolo Aguzzi, Alessandra D’Elia, Rossella De Martino, Gennaro Di Colandrea, Enrico Disegni, Andrea Palladino, Antonio Speranza, Antonio Torino. Prod. Galleria Toledo, NAPOLI.