Recensioni

RICERCA AVANZATA

MADRE COURAGE E I SUOI FIGLI
(pag. 63)

di Bertolt Brecht

Traduzione di Saverio Vertone. Regia di Elena Gigliotti. Scene e costumi di Carlo De Marino. Luci di Davide Riccardi. Musiche di Matteo Domenichelli. Coreografie di Claudia Monti. Con Simonetta Guarino, Sebastiano Bronzato, Didì Garbaccio Bogin, Aleksandros Memetaj, Andrea Nicolini, Aldo Ottobrino, Matteo Palazzo, Sarah Pesca, Alfonso Postiglione, Esela Pysqyli, Ivan Zerbinati. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA.

Laura Santini

MANTIQ AL-TAYR (Il verbo degli uccelli)
(pag. 66)

di Farin al-din ‘Attar

Drammaturgia di Tahar Lamri. Regia di Luigi Dadina. Direzione cori di Lanfranco “Moder” Vicari. Scene di Alessandra Carini e Nicola Montalbini. Costumi di Sartoria Natascia Ferrini, Stefania Pelloni, Simona Tartaull. Musiche di Francesco Giampaoli. Con circa cento persone tra attori e musicisti. Prod. Cisim/Lodc – Ravenna Festival – Teatro/Teatro delle Albe, RAVENNA.

Giuseppe Liotta
di Euripide

Adattamento e regia di Dario D’Ambrosi. Scene e costumi di Raffaella Toni. Musiche di Francesco Santalucia. Direzione del coro di Francesco Crudele. Con Almerica Schiavo, Paolo Vaselli, Dario D’Ambrosi e la Compagnia Stabile del Teatro Patologico. Prod. Teatro Patologico, ROMA.

Roberto Rizzente
di Euripide

Traduzione di Massimo Fusillo. Regia di Federico Tiezzi. Scene di Marco Rossi. Costumi di Giovanna Buzzi. Luci di Gianni Pollini. Musiche di Silvia Colasanti. Con Laura Marinoni, Alessandro Averone, Roberto Latini, Debora Zuin, Sandra Toffolatti, Riccardo Livermore, Luigi Tabita, Francesca Ciocchetti, Simonetta Cartia. Prod. Istituto Nazionale del Dramma Antico, LVIII Stagione del Teatro Greco, SIRACUSA.

Giuseppe Montemagno

NAPOLEONE. LA MORTE DI DIO
(pag. 76)

di Davide Sacco, da Victor Hugo

Regia di Davide Sacco. Scene di Luigi Sacco. Luci Andrea Pistoia. Con Simona Boo, Amedeo Carlo Capitanelli e Lino Guanciale. Prod. Lvf, Teatro Manini di Narni. CAMPANIA TEATRO FESTIVAL, NAPOLI.

Alessandro Toppi

NOBODY NOBODY NOBODY IT’S OK NOT TO BE OK. Appunti, celebrazioni e proteste di un corpo vulnerabile
(pag. 87)

di Daniele Ninarello

Creazione, performance e musiche di Daniele Ninarello. Drammaturgia di Gaia Clotilde Chernetich. Prod. Codeduomo/Compagnia Daniele Ninarello, Torino – Oriente Occidente, Rovereto. LA DEMOCRAZIA DEL CORPO/CANGO, FIRENZE.

Matteo Brighenti

ONE SONG (Histoire(s) du Théâtre IV)
(pag. 83)

drammaturgia di Giacomo Bisordi

Ideazione, regia e scene di Miet Warlop. Costumi di Carol Piron e Filles à Papa. Luci di Dennis Diels. Musiche di Maarten Van Cauwenberghe. Con Simon Beeckaert, Elisabeth Klinck, Willem Lenaerts, Milan Schudel, Melvin Slabbinck, Joppe Tanghe, Karin Tanghe, Wietse Tanghe, Stanislas Bruynseels, Rint Dens, Judith Engelen, Marius Lefever, Luka Mariën, Flora Van Canneyt, Jarne Van Loon. Prod. NTGEnt, Gand – Miet Warlop/Irene Wool vzw, Belgio. PICCOLO TEATRO, MILANO.

Roberto Rizzente

PERSONNE, CHRONIQUES D’UNE JEUNESSE
(pag. 66)

di Ugo Fiore

Drammaturgia di Livia Rossi. Scene del Laboratorio del Piccolo Teatro di Milano. Musiche di Federica Furlani. Con Ugo Fiore e Federica Furlani. Prod. La Corte Ospitale, RUBIERA (Re) – Proxima Res, MILANO. IN TOURNÉE

Diego Vincenti
di Mauro Lamantia e Sergio Beercock

Diretto e interpretato da Mauro Lamantia e Sergio Beercock. Prod. BABEL, Palermo. POLLINE FEST, SEZZE ROMANO (Lt).

Renata Savo

PINOCCHIO/ CHE COS’È UNA PERSONA? STUDIO N. 1
(pag. 74)

di Davide Iodice

Drammaturgia e regia di Davide Iodice. Musiche di Gianluigi Trovesi e Gianni Coscia. Con Giorgio Albero, Patrizia Albero, Gaetano Balzano, Danilo Blaquier, Federico Caccese, Stefano Cocifoglia, Giuseppe De Cesare, Simona De Cesare, Gianluca De Stefano, Paola Delli Paoli, Chiara Di Sarno, Aliu’ Fofana, Cynthia Fumanò, Vincenzo Iaquinangelo, Marino Mazzei, Serena Mazzei, Giuseppina Oliva, Ariele Pone, Tommaso Renzuto Iodice, Giovanna Silvestri, Jurij Tognaccini, Renato Tognaccini. Prod. Interno 5 – Scuola Elementare del Teatro APS, Napoli. CAMPANIA TEATRO FESTIVAL, NAPOLI.

Alessandro Toppi