Recensioni

RICERCA AVANZATA

A CASA ALLO ZOO
(pag. 62)

di Edward Albee

Traduzione di Enrico Luttmann. Regia di Bruno Fornasari. Scene e costumi di Erika Carretta. Con Tommaso Amadio, Valeria Perdonò, Michele Radice. Prod. Teatro Filodrammatici, MILANO – Viola Produzioni, ROMA.

Sandro Avanzo

A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI?
(pag. 78)

di Armando Curcio

Regia di Andrea Renzi. Scene di Luigi Ferrigno. Costumi di Ortensia De Francesco. Luci di Antonio Molinaro. Con Nello Mascia, Valerio Santoro, Salvatore Caruso, Loredana Giordano, Fabrizio La Marca, Ivano Schiavi. Prod. Teatro di NAPOLI – Compagnia La Pirandelliana, ROMA. IN TOURNÉE

Giuseppe Montemagno

AIDA
(pag. 91)

di Giuseppe Verdi

Regia e coreografie di Davide Livermore. Scene di Giò Forma. Costumi di Gianluca Falaschi. Luci di Antonio Castro. Video di D-Wok. Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera di Roma diretti da Michele Mariotti e Ciro Visco. Con Krassimira Stoyanova, Gregory Kunde, Ekaterina Semenchuk, Vladimir Stoyanov, Riccardo Zanellato, Giorgi Manoshvili, Carlo Bosi, Veronica Marini. Prod. Teatro dell’Opera, ROMA.

Giuseppe Montemagno

ALESSANDRO (Un canto per la vita e le opere di Alessandro Leogrande)
(pag. 83)

di Gianluigi Gherzi e Fabrizio Saccomanno

Regia di Fabrizio Saccomanno. Con Fabrizio Saccomanno, Elisa Morciano, Emanuela Pisticchio, Maria Rosaria Ponzetta, Andjelka Vulic. Prod. Teatro Koreja – Ura Teatro, LECCE. IN TOURNÉE

Nicola Viesti

ANATOMIA DI UN SUICIDIO
(pag. 61)

di Alice Birch

Traduzione di Margherita Mauro. Regia di Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni. Scene di Marco Rossi. Costumi di Anna Missaglia. Luci di Luigi Biondi. Musiche di Alessandro Ferroni. Con Caterina Carpio, Marco Cavalcoli, Lorenzo Frediani, Tania Garribba, Fortunato Leccese, Anna Mallamaci, Alice Palazzi, Federica Rosellini, Camilla Semino Favro, Petra Valentini, Francesco Villano, Anita Leon Franceschi. Prod. Piccolo Teatro di MILANO-Teatro d’Europa.

Diego Vincenti

ANIMA ANIMUS
(pag. 88)

coreografia di David Dawson

Scene di John Otto. Costumi di Yumiko Takeshima. Musiche di Ezio Bosso. Con il Balletto del Teatro alla Scala. Prod. Teatro alla Scala, MILANO.

Carmelo A. Zapparrata

ANTIGONE E I SUOI FRATELLI
(pag. 65)

da Sofocle

Adattamento e regia di Gabriele Vacis. Dramaturg Glen Blackhall. Scene di Roberto Tarasco. Con Davide Antenucci, Andrea Caiazzo, Chiara Dello Iacovo, Pietro Maccabei, Lucia Raffaella Mariani, Eva Meskhi, Erica Nava, Enrica Rebaudo, Edoardo Roti, Letizia Russo, Daniel Santantonio, Lorenzo Tombesi, Gabriele Valchera, Giacomo Zandonà. Prod. Teatro Stabile di TORINO – Pem, TORINO.

Laura Bevione

APOCALISSE TASCABILE
(pag. 69)

di Niccolò Fettarappa Sandri

Regia e interpretazione di Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri. Prod. Sardegna Teatro, CAGLIARI.  IN TOURNÉE

Alice Strazzi

ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO
(pag. 67)

di Marco Zoppello da Arlequin muet par crainte di Luigi Riccoboni

Regia di Marco Zoppello. Scene di Alberto Nonnato. Costumi di Licia Lucchese. Maschere di Stefano Perocco di Meduna. Luci di Matteo Pozzobon e Paolo Pollo Rodighiero. Prod. Stivalaccio Teatro, VICENZA – Teatro Stabile del Veneto, PADOVA – Teatro Stabile di BOLZANO – Teatro Stabile di VERONA. IN TOURNÉE

Claudia Cannella

ASPETTANDO GODOT
(pag. 70)

di Samuel Beckett

Traduzione di Carlo Fruttero. Regia, scene, luci e costumi di Theodoros Terzopoulos. Musiche di Panayiotis Velianitis. Con Paolo Musio, Stefano Randisi, Enzo Vetrano, Giulio Germano Cervi, Rocco Ancarola. Prod. Ert, MODENA – Teatro di NAPOLI – Teatro Bellini, NAPOLI. IN TOURNÉE

Giuseppe Liotta