Progettazione culturale. Strumenti, pratiche, strategie

online
dal 14 al 16 novembre 2025

Per chi lavora nel settore della produzione culturale, la progettazione è ormai pratica indispensabile. Un progetto ben fatto è infatti richiesto nelle procedure per accedere ai bandi di finanziamento delle organizzazioni pubbliche e private, è utile per condividere con dei partner un percorso, ma anche per organizzare il proprio lavoro in modo pratico, efficace e sempre sotto controllo.

Ma che cosa è esattamente un progetto? Come lo si struttura? Quali sono le sue componenti e le sue parti? A queste e altre domande pratiche proveremo a rispondere durante il Seminario, grazie alla condivisione dei principali strumenti di progettazione disponibili, alla visione di alcuni bandi, all’analisi del linguaggio, della forma e del funzionamento dei concetti analizzati.


Dove:

il seminario si svolgerà online sulla piattaforma Zoom. Agli iscritti verrà fornito un link di accesso per ciascuna delle giornate.

Quando:

14, 15 e 16 novembre 2025, dalle 9:30 alle 13:45

Argomenti trattati e docenti:


Costi:

Costo: € 160. Il costo comprende la frequenza a tutti i moduli del corso, il materiale didattico fornito dai docenti, un abbonamento annuale alla rivista Hystrio (in formato cartaceo o pdf).

Modalità d’iscrizione:

per iscriverti compila il format di iscrizione che trovi al link qui di seguito: ACCEDI AL MODULO DI ISCRIZIONE.
La segreteria ti contatterà per confermarti l’iscrizione e potrai procedere al pagamento della quota.

Se hai problemi con l’invio del format di iscrizione prova da un altro browser, oppure contattaci scrivendo a segreteria@hystrio.it.

Il Seminario si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di 15 iscritti.

Sono previsti sconti per l’iscrizione a più di un seminario: tutte le info alla pagina del sito (vedi oltre).

Iscrizioni entro il giorno 10 novembre 2025

Info:


Il seminario si propone di definire modalità e strategie utili a ben operare nella formulazione e realizzazione di un progetto culturale, attraverso esempi e l’analisi dei principali strumenti di progettazione disponibili.

Modalità di pagamento:

– bonifico sul conto corrente:

Codice Iban IT66 Z076 0101 6000 0004 0692 204, intestato a: Hystrio – Associazione per la diffusione della cultura teatrale, Olona 17, 20123 Milano.

Causale: seminario Hystrio – novembre 2025

versamento tramite bollettino su c/c postale n. 40692204 intestato a: Hystrio – Associazione per la diffusione della cultura teatrale, via Olona 17, 20123 Milano.

Causale: seminario Hystrio – novembre 2025

Il Seminario è parte di un percorso che prevede i seguenti appuntamenti durante la stagione:

Fare l’organizzatore teatrale. I fondamenti del mestiere, 17>19 ottobre 2025

Progettazione culturale. Strumenti, pratiche, strategie, 14>16 novembre 2025

Fundraising per il Teatro. Come trovare risorse per il proprio lavoro, 12>14 dicembre 2025

Produrre uno spettacolo, dall’ideazione al debutto, 16>18 gennaio 2026

Distribuzione e vendita dello spettacolo, 20>22 febbraio 2026

Comunicare teatro. Web, social e universo digitale, 10>12 aprile 2026

 

L’iscrizione ai seminari è aperta a tutti. E’ possibile partecipare a un singolo seminario o a più seminari, con delle agevolazioni.

Iscrizione a 3 seminari: € 420

Iscrizione a 6 seminari: € 720

 

Per gli operatori under 35 la frequenza a questo seminario è parte del percorso masterclass che si completa con la partecipazione pratica a Hystrio Festival 2026 (Milano, Teatro Elfo Puccini, settembre 2026). Coloro che fossero interessati possono inviare a segreteria@hystrio.it la propria candidatura, corredata da un breve CV. La partecipazione a Hystrio Festival è limitata al massimo a 2 persone.

Scroll to Top